• Latest
  • Trending
  • All
“Io non rischio”. Sabato 14 ottobre a piazza Italia le iniziative promosse dal Comune e dalla Protezione Civile

“Io non rischio”. Sabato 14 ottobre a piazza Italia le iniziative promosse dal Comune e dalla Protezione Civile

11 Ottobre 2017
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Io non rischio”. Sabato 14 ottobre a piazza Italia le iniziative promosse dal Comune e dalla Protezione Civile

by gic
11 Ottobre 2017
in Città
0
“Io non rischio”. Sabato 14 ottobre a piazza Italia le iniziative promosse dal Comune e dalla Protezione Civile
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è svolta oggi, mercoledi 11 ottobre, alle ore 10:30 presso la sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, la conferenza stampa di presentazione della campagna nazionale di Protezione Civile “Io non rischio”. Alla conferenza stampa erano presenti il Consigliere delegato alla Protezione Civile Antonio Ruvolo che ha portato i saluti del Sindaco Giuseppe Falcomatà, il Responsabile dell’Unità Operativa 5 “Volontariato” della Protezione Civile Regionale Michele Folino Gallo, Beniamino Scopelliti del Gruppo comunale di Protezione Civile della Città di Reggio Calabria e Patrizia Alessio, referente regionale INR Anpas (Partner del Progetto).
“Io non rischio” è una campagna nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. L’Italia è un paese esposto a molti rischi naturali, ma l’esposizione individuale può essere ridotta attraverso la conoscenza del rischio, la consapevolezza dei suoi possibili effetti e l’adozione di alcuni accorgimenti. E attraverso conoscenza, consapevolezza e buone pratiche poter dire, appunto: “io non rischio”. La campagna “Io non rischio” è una chiara affermazione in prima persona, per sottolineare l’importanza dei comportamenti che ciascuno può adottare per ridurre i rischi e per ribadire che ogni cittadino è il protagonista delle buone pratiche di protezione civile. Reggio Calabria ha aderito alla campagna nazionale promuovendo un’intera giornata dedicata all’informazione e alla prevenzione dei rischi diretta al cittadino. “Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile 14 ottobre volontari in piazza a Reggio Calabria Il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese.
Il 14 ottobre volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” nelle piazze dei capoluoghi di provincia italiani, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto. Il cuore dell’iniziativa – giunta quest’anno alla settima edizione – è il momento dell’incontro in piazza tra i volontari formati e la cittadinanza. Ma l’edizione 2017 sarà un’occasione speciale, perché le piazze si arricchiranno di iniziative ed eventi: i volontari, infatti, accompagneranno la cittadinanza in un percorso legato alla conoscenza dei rischi specifici del territorio e alla memoria dei luoghi. Sabato 14 ottobre, in contemporanea con le altre città in tutta Italia, anche Reggio Calabria partecipa alla campagna “Io non rischio”.
Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio terremoto, rischio maremoto, rischio alluvione, l’appuntamento è a Piazza Italia. Oltre al punto informativo, quest’anno i volontari invitano i Reggini ad un appuntamento speciale: trekking urbano, estemporanea di pittura, cruciverbone, video-proiezioni e tanto altro ancora….. L’edizione 2017 coinvolge volontari e volontarie appartenenti a oltre 700 realtà associative, tra sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato, gruppi comunali e associazioni locali di tutte le regioni d’Italia. “Io non rischio” – campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico – è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica. L’inserimento del rischio maremoto e del rischio alluvione ha visto il coinvolgimento di Ispra-Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Ogs- Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, AiPo-Agenzia Interregionale per il fiume Po, Arpa Emilia-Romagna, Autorità di Bacino del fiume Arno, CamiLab-Università della Calabria, Fondazione Cima e Irpi-Istituto di ricerca per la Protezione idro-geologica. Sul sito ufficiale della campagna, www.iononrischio.it, è possibile consultare i materiali informativi su cosa sapere e cosa fare prima, durante e dopo un terremoto o un maremoto.

Organizzazioni Coinvolte: GRUPPO COMUNALE DI REGGIO CALABRIA ANPAS – San Giorgio Soccorso ANPAS – Croce Viola di Mammola ANPAS – S.O.S. Rizziconi ARCI PESCA FISA – Reggio Calabria ASPRO VERDE – Sinopoli CENTRO ITALIANO PROTEZIONE CIVILE – Caulonia CENTRO ITALIANO PROTEZIONE CIVILE – Roccella Jonica CROCE ROSSA ITALIANA – Monasterace CROCE ROSSA ITALIANA – Reggio Calabria CROCE ROSSA ITALIANA – Vallata del Gallico EKOCLUB INTERNATIONAL – Molochio UNITALSI.

Tags: io non rischiopizza italiaprotezione civilevolontariato
Share202Tweet126Send
Previous Post

Basket. Marco Passera: «Con Roma abbiamo “rotto il ghiaccio”, a Casale per vincere ed essere continui»

Next Post

Presentato il progetto scolastico “La Scatola della Positività”

Next Post
Presentato il progetto scolastico “La Scatola della Positività”

Presentato il progetto scolastico “La Scatola della Positività”

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.