• Latest
  • Trending
  • All
Federica Dieni

Commissione d’accesso a Villa San Giovanni, il M5S: “Ora emerga tutta la verità”

13 Ottobre 2017
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Commissione d’accesso a Villa San Giovanni, il M5S: “Ora emerga tutta la verità”

by newz
13 Ottobre 2017
in Provincia
0
Federica Dieni

Federica Dieni

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). “Finalmente è arrivato il momento di fare chiarezza su ciò che è stata la vita politico- amministrativa a Villa San Giovanni nell’ultimo decennio”. La deputata Federica Dieni e la consigliera comunale del M5S Milena Gioè commentano così la decisione del prefetto di Reggio Calabria di inviare una commissione d’accesso antimafia nel Comune dello Stretto.
“Non possiamo – continuano le due rappresentanti del Movimento – che accogliere di buon grado il provvedimento disposto dal prefetto Michele Di Bari. La commissione avrà dai tre ai sei mesi di tempo per passare al setaccio tutti gli atti e i documenti comunali al fine di accertare se la criminalità organizzata abbia avuto – e in che misura – un peso nella storia politica villese degli ultimi anni. L’arrivo dei tecnici del ministero dell’Interno non deve essere vissuto come un’onta o come un’offesa alla città, bensì come un’opportunità per scongiurare l’ipotesi di infiltrazioni mafiose o, nel caso peggiore, come un mezzo per bonificare definitivamente l’ente comunale”.
“In questi anni, il Movimento 5 Stelle, da forza di opposizione responsabile, sempre fuori dai centri decisionali della città – aggiungono Dieni e Gioè – ha sistematicamente denunciato la cattiva politica, il trasversalismo e gli inconfessabili accordi di potere che hanno segnato in modo evidente il passato e il presente di Villa San Giovanni. Adesso sarà il ministero a verificare la correttezza dell’operato delle passate amministrazioni e il loro possibile afflato con le forze nefaste dell’antistato”.
“Non possiamo, allora – concludono la deputata e la consigliera comunale – che augurare buon lavoro alla commissione e assicurarle il nostro appoggio incondizionato. Per Villa è arrivata l’ora della verità, finalmente”.

Tags: commissione d'accessoFederica Dienimilena gioèreggio calabriavilla san giovanni
Share199Tweet124Send
Previous Post

Commissione d’accesso antimafia a Villa San Giovanni

Next Post

Polistena. Polizia arresta 26enne: ricorso rigettato in Cassazione

Next Post
Focus ‘ndrangheta. Controlli della Polizia in città: un arresto per furto di elettricità

Polistena. Polizia arresta 26enne: ricorso rigettato in Cassazione

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.