• Latest
  • Trending
  • All
Focus ‘ndrangheta. Blitz agli imbarcaderi per la Sicilia: sequestrati 1250 kg di prodotti ittici

Focus ‘ndrangheta. Blitz agli imbarcaderi per la Sicilia: sequestrati 1250 kg di prodotti ittici

16 Ottobre 2017
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Focus ‘ndrangheta. Blitz agli imbarcaderi per la Sicilia: sequestrati 1250 kg di prodotti ittici

by newz
16 Ottobre 2017
in Cronaca
0
Focus ‘ndrangheta. Blitz agli imbarcaderi per la Sicilia: sequestrati 1250 kg di prodotti ittici
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). Nell’ambito del piano nazionale e transnazionale denominato focus ‘ndrangheta, le cui linee strategiche sono elaborate in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, su imput del Questore della Provincia di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, gli uomini della Guardia Costiera di Reggio Calabria congiuntamente al personale della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e del personale del Commissariato della Polizia di Stato di Villa San Giovanni, hanno effettuato nella serata di giovedì scorso, ognuno negli ambiti delle proprie competenze, una serie di controlli sulla filiera della pesca.
Il personale operante ha focalizzato la propria attenzione in particolare sui mezzi adibiti al trasporto/distribuzione di prodotti ittici effettuando dei posti di blocco presso gli imbarchi/sbarchi dei traghetti da Villa San Giovanni al fine di verificare il corretto trasporto, da e per la Sicilia, dei prodotti della pesca.
Obiettivi della citata attività erano la sensibilizzazione degli operatori del settore ad una scrupolosa osservanza della normativa afferente i prodotti ittici destinati al consumo umano, l’osservanza delle prescrizioni previste sulla tracciabilità/rintracciabilità di tali prodotti nonché l’osservanza delle norme igienico/sanitarie.

Alcuni movimenti sospetti di due conducenti di mezzi adibiti al trasporto, hanno attirato  l’attenzione dei militari operanti, che hanno immediatamente proceduto a controllare gli autoveicoli. Dall’ispezione, infatti, emergeva che all’interno degli stessi erano presenti prodotti ittici (lampughe) senza alcun documento commerciale che ne attestasse la provenienza e la prevista tracciabilità. Dopo l’identificazione dei soggetti trasgressori, entrambi della provincia di Palermo, si è proceduto alla verbalizzazione ed al successivo sequestro del carico (600 kg nel primo furgone e 650 nel secondo furgone) per un totale di 1.250 kg.

Resoconto dei controlli effettuati ai furgoni adibiti al trasporto di prodotti alimentari:
8 furgoni controllati (località : Villa San Giovanni)

  • 2 sanzioni amministrative elevate per un totale di € 3.000,00 (violazione norme in materia di tracciabilità dei prodotti ittici)
  • Totale prodotti ittici posti sotto sequestro amministrativo: 1.250,00 kg.

 

Alle attività di verifica ha altresì partecipato personale medico del Servizio Veterinario Area “B” ASP Reggio Calabria, che dopo aver effettuato la visita ispettiva ha disposto la distruzione del prodotto ittico in quanto lo ha dichiarato non idoneo al consumo umano.

Tags: filiera della pescafocus ndranghetaguardia costieraguardia di finanzaimbarcaderipoliziavilla san giovanni
Share200Tweet125Send
Previous Post

Melito Porto Salvo. Tre rumeni arrestati dai Carabinieri per furti nei bancomat

Next Post

Santo Stefano in Aspromonte. Vigili del Fuoco salvano una mucca bloccata nel fango

Next Post
Santo Stefano in Aspromonte. Vigili del Fuoco salvano una mucca bloccata nel fango

Santo Stefano in Aspromonte. Vigili del Fuoco salvano una mucca bloccata nel fango

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.