• Latest
  • Trending
  • All
All’istituto di Terapia Familiare il seminario dal tema “La cura dei legami familiari”

All’istituto di Terapia Familiare il seminario dal tema “La cura dei legami familiari”

18 Ottobre 2017
Giovanni Bombardieri

‘Ndrangheta. Operazione Faust, cosca predispose lista, simbolo, slogan e programma elettorale

18 Gennaio 2021
Francesco Praticò

Gullì: Open day virtuale

18 Gennaio 2021
Messina Comando interregionale Carabinieri Culqualber

‘Ndrangheta. Apprezzamento del comandante interregionale Carabinieri per operazione Faust

18 Gennaio 2021
Carabinieri Rosarno

‘Ndrangheta. Operazione Faust: i dettagli sui 49 arresti

18 Gennaio 2021
Giuseppe Idà

‘Ndrangheta, operazione Faust: ai domiciliari il sindaco di Rosarno e un consigliere comunale

18 Gennaio 2021
Carabinieri

‘Ndrangheta, operazione Faust: 49 arresti

18 Gennaio 2021
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
Domenica Catalfamo

Statale 106, la Giunta ricorre alla deroga al dibattito pubblico

16 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Welfare, al via 2 progetti per audiolesi e non vedenti

16 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

All’istituto di Terapia Familiare il seminario dal tema “La cura dei legami familiari”

by gic
18 Ottobre 2017
in Città
0
All’istituto di Terapia Familiare il seminario dal tema “La cura dei legami familiari”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sarà una intensa giornata di lavoro quella che l’istituto di Terapia Familiare di Reggio Calabria e Messina si accinge a vivere sabato 21 ottobre allorquando sarà presentato, presso la sede sita in via Domenico Tripepi n°9 (accanto alla villa comunale), il terzo seminario di presentazione sul tema ”La cura dei legami familiari”, aperto alla partecipazione di medici, psicologici, psicoterapeuti, avvocati, assistenti sociali, insegnanti, sociologi, pedagogisti, nonché a studenti iscritti in psicologia, medicina, giurisprudenza e scienze dell’educazione. La tematica è quanto mai attuale.
La forma della famiglia oggi è cambiata, sempre più declinata al plurale, ma rimane immutato il valore simbolico del legame familiare. Quali sono le condizioni e i contesti che possono generare sofferenza durante il ciclo vitale di una famiglia fino a sollecitare una richiesta di aiuto psicologico? In che modo è possibile prendersi cura dei legami e delle storie familiari, senza trascurare i bisogni evolutivi dei singoli membri della famiglia? Ecco il seminario intende favorire un confronto su questi temi, portando l’attenzione sulle risorse della psicoterapia familiare e relazionale secondo il modello sistemico.
Attraverso la visione di filmati e video di incontri terapeutici, saranno presentati metodi e strumenti dell’approccio clinico dell’I.T.F. Al Seminario interverranno l’avv. Alessandro Sentina, legale rappresentante dell’ITF Reggio e Messina e la dott.ssa Sonia Pizzoleo, Direttrice dell’ITF RC-ME. L’Istituto, di recente costituzione nelle città dello Stretto, nasce dalla collaborazione, ormai ventennale, tra ITF Firenze e IMePS di Napoli, entrambi sedi di Scuole di Specializzazione sistemico-relazionali riconosciute dal MIUR e soci fondatori, insieme ad altre Scuole dell’AITF. Il modello dell’I.T.F. si differenzia per l’importanza data alle riscoperte delle relazioni con una particolare attenzione rivolta alla storia familiare, all’individuo, alla relazione terapeutica ed al rapporto tra famiglia ed individuo e fra questi e il suo mondo interno. Si lavora sugli aspetti simbolici e metaforici della famiglia, utilizzando tecniche non verbali, caratteristiche dell’Istituto, come la scultura, il collage, le fotografie familiari e i disegni.
Compongono lo staff clinico dell’I.T.F. il prof. Rodolfo de Bernart, il prof. Giuseppe Ruggiero, la dott.ssa Sonia Pizzoleo, psicologa, psicoterapeuta sistemico-relazionale e mediatore familiare, la dott.ssa Alessandra Latella, psicologa, psicoterapeuta sistemico-relazionale e mediatrice familiare. Il terzo seminario di sabato 21 ottobre è stato preceduto da altri due appuntamenti di lavoro, svoltisi in settembre, e presentati dal prof. Rodolfo de Bernart, medico, psichiatra, psicoterapeuta e mediatore familiare, direttore da 35 anni dell’Istituto di Terapia Familiare di Firenze, nonché fondatore dell’AIMS (Associazione Internazionale Mediazione Sistemica) e del Forum Europeo per la ricerca e la mediazione familiare. Sempre il prossimo sabato nel corso dei lavori si svolgerà l’Open-Day per presentare la scuola di Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale (in attesa di riconoscimento da parte del M.I.U.R.) con l’illustrazione del programma e del modello di lavoro clinico e didattico. Il prof. Giuseppe Ruggiero, psichiatra, psicoterapeuta e mediatore familiare, direttore dell’Istituto di Medicina e Psicologia sistemica di Napoli, nonché Presidente FIAP (Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia) e AIMS e docente presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma sarà il relatore della giornata seminariale. Sarà inoltre presente il Dott. Antonio Marziale, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria.

Tags: istituto di Terapia Familiarereggio calabriaseminario
Share200Tweet125Send
Previous Post

Rottura condotta Calopinace, lavori in corso. Possibili disservizi idrici al centro

Next Post

Porto di Gioia Tauro. Agenzia portuale approva il “Piano di chiamata e di avviamento al lavoro portuale temporaneo”

Next Post
Porto di Gioia Tauro

Porto di Gioia Tauro. Agenzia portuale approva il "Piano di chiamata e di avviamento al lavoro portuale temporaneo"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.