• Latest
  • Trending
  • All
Raffaele Grassi

Daspo Urbano. Sette provvedimenti emessi dal Questore Grassi: «Tolleranza zero e lotta al degrado urbano»

18 Ottobre 2017
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Daspo Urbano. Sette provvedimenti emessi dal Questore Grassi: «Tolleranza zero e lotta al degrado urbano»

by gic
18 Ottobre 2017
in Cronaca
0
Raffaele Grassi

Raffaele Grassi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Tolleranza zero e lotta al degrado urbano. I presidi di legalità rappresentati dal personale della Polizia di Stato in servizio di controllo del territorio sono lo strumento attraverso il quale procedere alla riqualificazione di quelle aree su cui insistono sacche di illegalità. Il DASPO Urbano è quello strumento attraverso il quale si riesce a coniugare i profili di pubblica sicurezza con la sicurezza urbana, e l’attività della Polizia di Stato proseguirà con la Polizia Municipale in tal senso al fine di contrastare e prevenire forme di condotte illegali che mettono a repentaglio la sicurezza pubblica ed il decoro della città. Il nostro intervento si pone, inoltre, a tutela e garanzia di tutte quelle donne che loro malgrado si trovano per strada a dover commerciare il loro corpo sfruttate da persone senza scrupoli”.
Proseguono con rinnovata efficacia i servizi finalizzati al contrasto dell’illegalità diffusa ed a forme di degrado urbano. 3 i provvedimenti di D.A.SPO. Urbani irrogati dal Questore della provincia di Reggio Calabria Raffaele Grassi nella giornata di ieri. I destinatari dei provvedimenti amministrativi sono prostitute straniere che esercitano il meretricio in diverse zone della città. I provvedimenti adottati sono stati emessi per contrastare la prostituzione su strada, in ossequio alle indicazioni normative contenute nel recente Decreto c.d. Minniti, la cui applicazione consente di coniugare profili di sicurezza pubblica e di sicurezza urbana.
In particolare il D.A.SPO. Urbano viene applicato dal Questore a chi con reiterate condotte impedisce la libera fruizione di aree ed infrastrutture pubbliche, viene trovato in stato di ubriachezza, compie atti contrari alla pubblica decenza o esercita abusivamente l’attività di commerciante o di posteggiatore. Il dispositivo di sicurezza ha permesso in circa sessanta giorni, dal 16 agosto al 17 ottobre 2017, di identificare 35 persone di diversa nazionalità, in prevalenza provenienti dai Paesi dell’Est Europa e dal continente africano e l’emissione di 22 ordini di allontanamento dai luoghi di commissione dei fatti con divieto di farvi ritorno nelle successive 48 ore. Il personale delle Volanti ha altresì elevato sanzioni amministrative per la violazione dell’ordine di allontanamento per un totale di 306.000 euro, e sono stati adottati in totale 7 provvedimenti di D.A.SPO. Urbano con divieto di accedere per 6 mesi a diverse aree del centro cittadino.

Tags: daspo urbanodecreto minnitipoliziaraffaele grassi
Share211Tweet132Send
Previous Post

Scomparsa Rosario Villari. Falcomatà: “Ha fatto innamorare della Storia intere generazioni di italiani”

Next Post

Sentiero del Brigante. Gli operatori turistici fanno rete

Next Post
Aspromonte. I Sentieri del Parco in un click

Sentiero del Brigante. Gli operatori turistici fanno rete

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.