• Latest
  • Trending
  • All
Giornata Mondiale dell’Alimentazione al Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria

Giornata Mondiale dell’Alimentazione al Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria

18 Ottobre 2017
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Giornata Mondiale dell’Alimentazione al Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria

by newz
18 Ottobre 2017
in Città, Testata
0
Giornata Mondiale dell’Alimentazione al Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è celebrata, presso il Dipartimento di Agraria dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, la settanduesima Giornata Mondiale dell’Alimentazione, indetta dalla FAO nella ricorrenza della sua fondazione. Tale ricorrenza si è celebrata contemporaneamente in oltre 200 Paesi nel mondo e, presso la sede FAO di Roma, il Santo Padre Bergoglio è
personalmente intervenuto. Fame zero, cibo sano e sufficiente per tutti, futuro sostenibile sono state le parole chiave del messaggio planetario che la FAO ha inteso dare con il tema prescelto “Cambiamo il futuro delle migrazioni. Investiamo nella sicurezza alimentare e nello sviluppo rurale”.
Ad intervenire su questi temi, dopo l’apertura dei lavori da parte del  Rettore dell’Università “Mediterranea” Pasquale Catanoso e del Vice Sindaco di Reggio Città Metropolitana Armando Neri, sono stati Franco Laratta (Componente Consiglio di Amministrazione Ismea), Carmelo Basile (Presidente Fattorie della Piana), Francesco Barreca (Coordinatore corso di studi in Scienze e Tecnologie Alimentari – L26), Carla Brienza (Presidente Nazionale Ordine Tecnologi Alimentari), Marco Lucchini (Segretario Generale Banco Alimentare), Antonio Circosta (AC Law Firm Internetional Business), Antonio Mincione (Coordinatore corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari – LM70), Filippo Teramo (Giornalista enogastronomico de “I viaggi del Gusto”).
I lavori sono stati introdotti dal Direttore del Dipartimento di Agraria Giuseppe Zimbalatti, che ha sottolineato l’importanza che l’Università vuole dare alla divulgazione dei valori etici fondamentali promossi dalla FAO, rivolti quest’anno ai milioni di persone che annualmente migrano in cerca di cibo e pace, e dal Tecnologo Alimentare Antonio Paolillo, che ha commentato il video diffuso dalla FAO stessa.
L’articolata manifestazione ha suscitato un positivo interesse sui numerosi  studenti universitari e degli Istituti Superiori San Vincenzo de Paoli, Convitto T. Campanella e Fermi-Boccioni.

Tags: agrariaarmando nerifaofranco larattaGiuseppe ZimbalattiPasquale Catanosoreggio calabriauniversità mediterranea
Share200Tweet125Send
Previous Post

Pistola clandestina sopra la credenza della sala di un ristorante in centro: arrestato dalla Guardia di Finanza

Next Post

Arturo Bova a Zurigo per l’incontro promosso dal Pd Svizzera sul tema “I beni confiscati alle ‘ndrine e i rapporti della ‘ndrangheta in Svizzera”

Next Post
Arturo Bova a Zurigo per l’incontro promosso dal Pd Svizzera sul tema “I beni confiscati alle ‘ndrine e i rapporti della ‘ndrangheta in Svizzera”

Arturo Bova a Zurigo per l'incontro promosso dal Pd Svizzera sul tema "I beni confiscati alle 'ndrine e i rapporti della 'ndrangheta in Svizzera"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.