• Latest
  • Trending
  • All
Porto di Gioia Tauro

Porto di Gioia Tauro. Agenzia portuale approva il “Piano di chiamata e di avviamento al lavoro portuale temporaneo”

18 Ottobre 2017
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Primo Piano

Porto di Gioia Tauro. Agenzia portuale approva il “Piano di chiamata e di avviamento al lavoro portuale temporaneo”

by gic
18 Ottobre 2017
in Primo Piano, Provincia
0
Porto di Gioia Tauro

Porto di Gioia Tauro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Continua il lavoro dell’Agenzia portuale di Gioia Tauro che ha approvato il proprio budget previsionale 2017 e il “Piano di chiamata e di avviamento al lavoro portuale temporaneo”, predisposto dall’amministratore unico della Gioia Tauro Port Agency, Cinzia Nava, di concerto con le organizzazioni sindacali. Sono questi i punti all’ordine del giorno discussi e approvati dall’assemblea dei soci convocata dall’amministratore unico Nava, presso l’Autorità portuale che è sede sociale dell’Agenzia. Ai lavori hanno, altresì, partecipato il commissario straordinario Andrea Agostinelli, in rappresentanza del socio unico Autorità Portuale di Gioia Tauro, e il sindaco revisore unico, Pietro Paolo Germanò.
Nel corso dei lavori, dopo l’approvazione del budget previsionale, si è passati alla discussione e all’approvazione del “Piano di chiamata” apportando alcune modifiche sulla tariffa di intermediazione che è stata azzerata. A tale proposito, l’Autorità Portuale ha adottato il qualificato avviso della Direzione Generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, vigilante sulle Autorità Portuali, che ha l’obiettivo “di agevolare quanto più possibile l’avviamento dei lavoratori, rendendolo, per le imprese utilizzatrici, il meno oneroso ed il più conveniente possibile, sia sotto il profilo economico sia sotto l’aspetto delle procedure da seguire per la conclusione del contratto” con i lavoratori iscritti agli elenchi detenuti dalla Gioia Tauro Port Agency s.r.l..
Nel corso dell’assemblea il commissario Agostinelli, in qualità di socio unico Autorità Portuale, ha precisato che: “il piano, approvato con gli emendamenti apportati, sulla scorta anche delle indicazioni ministeriali, potrà nel futuro essere nuovamente limato nei suoi aspetti applicativi, non essendo un documento fine a se stesso, ma, in quanto strumento operativo, da verificare in concreto, suscettibile di ulteriori modifiche che si renderanno eventualmente necessarie, in relazione alla sua applicazione, alla operatività portuale ed alle esigenze di dare tempestive risposte alle chiamate da parte degli operatori portuali, a tutela del lavoro degli iscritti agli elenchi detenuti dalla Società”.
In occasione della seduta, il Socio Unico ha conferito all’Amministratore Unico il compito di curare ogni altro adempimento conseguente previsto dalla disciplina vigente ivi compresa la progressiva verifica della funzionalità operativa del piano di chiamata e di avviamento al lavoro portuale temporaneo, nonché l’incarico di segnalare, nel prosieguo, sentite le Organizzazioni sindacali, l’eventuale necessità di proporre ulteriori modifiche, integrazioni e/o emendamenti che dovessero ritenersi utili in sede di prima applicazione, in modo da bilanciare la tutela dei lavoratori iscritti negli elenchi detenuti dalla Agenzia con le esigenze di operatività portuale e di corrette funzionalità e gestione societaria. Nella stessa giornata, la Gioia Tauro Port Agency ha raccolto le autocertificazioni, da parte dei lavoratori iscritti nei propri elenchi, funzionali al riconoscimento degli assegni relativi al nucleo familiare da parte della competente Inps di Reggio Calabria, con previsione anche dell’arretrato, dovuto in tal senso, per la mensilità di agosto, dopo aver ricevuto dalla INPS centrale il riscontro ad un quesito formulato dalla Direzione Provinciale reggina.

Tags: andrea agostinellicinzia navaGioia Tauro Port Agency
Share200Tweet125Send
Previous Post

All’istituto di Terapia Familiare il seminario dal tema “La cura dei legami familiari”

Next Post

I numeri vincenti? Li chiedo al sindaco

Next Post
I numeri vincenti? Li chiedo al sindaco

I numeri vincenti? Li chiedo al sindaco

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.