• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Sanità. Nicolò (FI): «Stagione dei commissariamenti in Calabria va definitivamente archiviata»

21 Ottobre 2017
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Sanità. Nicolò (FI): «Stagione dei commissariamenti in Calabria va definitivamente archiviata»

by newz
21 Ottobre 2017
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La stagione dei commissariamenti in Calabria va definitivamente archiviata e la politica è chiamata a recuperare il suo ruolo, che è quello di presiedere i processi e guidare le scelte”. E’ quanto afferma il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Alessandro Nicolò che puntualizza: “Peraltro, anche il presidente Oliverio dichiara di essere contro il commissariamento della sanità ma, nei fatti, in merito alle sue competenze, non sostiene un nuovo corso che restituisca la governance alla politica calabrese in una serie di settori rilevanti dell’economia e del comparto produttivo regionale”.
“Il commissariamento per tanto, troppo tempo, di diversi ambiti nella nostra regione, ha significato la sconfitta della politica, una sorta di abdicazione a svolgere la funzione cui è preordinata, perdendo di credibilità e annichilendo la fiducia dei cittadini. Ed è accaduto tutte le volte che – sottolinea il Capogruppo di Fi – le istituzioni ordinarie non sono riuscite per vari motivi, a produrre decisioni tempestive ed efficaci, implicando debolezza ed incertezza”.
“Né, i tanti commissariamenti che si sono avvicendati hanno prodotto performance apprezzabili sia sul piano metodologico che dei risultati conseguiti. Vedi la ‘Tutela della Salute’, settore che più di tutti ne ha scontato le conseguenze, essendo materia di alta valenza, per i diritti primari coinvolti” – evidenzia l’esponente politico. “In questi anni – prosegue Alessandro Nicolò – abbiamo assistito a costanti attriti e conflittualità fra Regione ed Ufficio del Commissario, una partita tutta interna al Pd che ha una chiara connotazione politico-partitocratica, le cui ripercussioni negative hanno inficiato e stanno fortemente pregiudicando il sistema sanitario calabrese, un segmento dove insiste quasi il 70 per cento del bilancio della Regione e che per le statistiche è relegato agli ultimi posti delle classifiche nazionali”.
“Lo stato contingente – sostiene il Capogruppo di Forza Italia – impone pertanto una riflessione sul livello di crisi del regionalismo, probabilmente il più alto che stiamo vivendo. Era opportuna e si rende necessaria una svolta nelle politiche nazionali e locali per il Mezzogiorno, tesa ad aggredire le principali emergenze, che riconosca al regionalismo il ruolo di leva del rinnovamento e dello sviluppo”.
“La scelta della gestione commissariale di un ente deve essere funzionale al conseguimento dell’equilibrio economico ed al ripristino della normalità della vita amministrativa dello stesso, con la rimozione delle inadeguatezze e delle distorsioni rilevate all’interno del sistema. Pertanto – stigmatizza – non può rappresentare l’ordinarietà, ma l’eccezione”.
“La politica – conclude Alessandro Nicolò – dovrà recuperare il suo primato nonché riacquistare credibilità e dignità del ruolo che le compete, per ridare centralità alle attese di sviluppo, alla domanda di salute, lavoro, legalità e benessere”.

Tags: alessandro nicolòcommissariamentoregione calabriasanità
Share198Tweet124Send
Previous Post

Giovani magistrati in visita alla Guardia Costiera

Next Post

Stop al fondo antiludopatia, nove regioni erano già pronte ad utilizzare le risorse

Next Post
Casinò online: come giocare in modo consapevole

Stop al fondo antiludopatia, nove regioni erano già pronte ad utilizzare le risorse

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.