• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Ubiquitas. Sette dipendenti del Comune di Melito Porto Salvo agli arresti domiciliari per assenteismo: dettagli nomi e video

Operazione Ubiquitas. Sette dipendenti del Comune di Melito Porto Salvo agli arresti domiciliari per assenteismo: dettagli nomi e video

25 Ottobre 2017
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Ubiquitas. Sette dipendenti del Comune di Melito Porto Salvo agli arresti domiciliari per assenteismo: dettagli nomi e video

by newz
25 Ottobre 2017
in Cronaca, Primo Piano, Video
0
Operazione Ubiquitas. Sette dipendenti del Comune di Melito Porto Salvo agli arresti domiciliari per assenteismo: dettagli nomi e video
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Melito Porto Salvo (Reggio Calabria). Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo, unitamente ai militari della Stazione Carabinieri Forestali di Melito Porto Salvo e al personale del locale Corpo di Polizia Municipale, hanno dato esecuzione alle ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di sette dipendenti del comune di Melito Porto Salvo.
Nei confronti di costoro il gip presso il locale Tribunale ha reputato sussistere gravi indizi di colpevolezza per i reati di truffa aggravata ai danni del Comune e falsa attestazione della propria presenza in servizio mediante modalità fraudolente consistite nell’allontanamento dal luogo di lavoro senza effettuare la timbratura del badge ovvero scambiando il proprio badge con altri dipendenti.
Le indagini, svolte dai Carabinieri della Compagnia di Melito, coadiuvati dai militari della Stazione Carabinieri Forestali di Melito Porto Salvo e da personale del locale Corpo di Polizia Municipale, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, riguardano fatti che risalgono al periodo compreso tra i mesi di marzo ed aprile del 2016 nel quale, visto l’approssimarsi delle consultazioni referendarie che si sarebbero poi svolte il successivo 17 aprile, vennero stanziate alcune somme di denaro che sarebbero dovute servire, ai competenti uffici comunali, proprio per far fronte ai pagamenti delle ore di lavoro per il c.d. “straordinario elettorale”.
Le attività investigative, durate circa due mesi, hanno permesso di accertare come un nutrito numero di dipendenti, pur risultando regolarmente in ufficio a prestare ore di straordinario in favore dell’Ente pubblico di appartenenza si trovassero, invece, in tutt’altri luoghi privati.
Gli indagati oltre che scambiarsi reciprocamente i badge personali, eludendo così il sistema di rilevazione elettronica delle presenze, si dedicavano alle più svariate attività personali: vi era infatti chi andava al mercato a fare la spesa, chi stava in auto a leggere il giornale, chi effettuava sortite in circoli ricreativi, in supermercati o nei bar, taluni si recavano dal barbiere, chi presenziava a cerimonie funebri; chi, prediligeva prendersi cura del proprio appezzamento di terreno, chi si teneva in forma con delle vere e proprie sessioni di “running” quotidiane della durata di 30 minuti cadauna, svolte all’interno del chiostro di un edificio comunale. Il tutto ovviamente e rigorosamente in orario di lavoro.
I dipendenti pubblici, tutti del Comune di Melito di Porto Salvo, tratti in arresto nel corso dell’odierna operazione di polizia giudiziaria convenzionalmente denominata “Ubiquitas” sono:

  1. Francesco ALBANO cl’1956, dipendente dell’Ufficio Anagrafe;
  2. Giovanni ATTINÀ cl’1973, dipendente dell’Ufficio Anagrafe;
  3. Giuseppe ATTINÀ cl’1955, messo notificatore;
  4. Antonino GATTO cl’1953, dipendente dell’ufficio “Opere pubbliche e manutenzione”;
  5. Vincenzo MANTI cl’1961, Architetto, dirigente pro-tempore dell’ufficio “S.U.A.P. – Urbanistica”;
  6. Giuseppe MARINO cl’1953 dipendente dell’Ufficio Anagrafe;
  7. Francesco PRATICÒ cl’1974 dipendente dell’Ufficio Anagrafe.

Gli arrestati, terminate le formalità di rito, sono stati condotti presso le rispettive abitazioni dove permarranno a disposizione dell’autorità giudiziaria, in attesa dei relativi interrogatori di garanzia. Nei confronti di altri indagati il gip si è riservato di emettere misura interdittiva, all’esito dell’interrogatorio.

[FAG id=285945]

Tags: assenteismobadgecarabiniericarabinieri forestalicartellinomelito porto salvooperazione ubiquitasreggio calabria
Share212Tweet133Send
Previous Post

Guardia di Finanza arresta spacciatore di cocaina con “sedia” e denuncia georgiano per ricettazione

Next Post

Taurianova. Deve scontare ai domiciliari 1 anno e 2 mesi: arrestato dalla Polizia

Next Post
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Deve scontare ai domiciliari 1 anno e 2 mesi: arrestato dalla Polizia

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.