• Latest
  • Trending
  • All
Cardeto. Al via progetto Sprar: accoglierà 25 persone

Cosoleto. “Per un giorno…il centro del mondo”, il 29 ottobre la manifestazione che coinvolge gli Sprar del territorio

26 Ottobre 2017
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Cosoleto. “Per un giorno…il centro del mondo”, il 29 ottobre la manifestazione che coinvolge gli Sprar del territorio

by gic
26 Ottobre 2017
in Provincia
0
Cardeto. Al via progetto Sprar: accoglierà 25 persone
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosoleto (Reggio Calabria). Interessante iniziativa organizzata dal Comune di Cosoleto, nel contesto dei progetti Sprar della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il comune di Cosoleto, sta estendo il progetto Sprar cod. 872/2017, fornendo assistenza e aiuto a sette famiglie di immigrati con relativa prole. Attraverso l’ente attuatore – associazione Nuove Idee – il Comune è riuscito a creare sette posti di lavoro in aziende del territorio ed a creare quell’armonia necessaria per una corretta convivenza tra diverse etnie.
Ogni mattina gli immigrati si recano a lavorare con piena soddisfazione sia personale che delle aziende stesse che li ospitano. Su autorizzazione del Servizio Centrale del Ministero dell’Interno giorno 29 ottobre la piazza del Comune di Cosoleto diventerà punto di incontro di tutti gli SPRAR del territorio reggino e non. La manifestazione denominata: “Per un futuro migliore…Viviamo insieme”, si svolgerà attraverso la predisposizione/competizione da parte degli immigrati ospiti delle varie Strutture di uno o più piatti tipici del loro Paese. Hanno già aderito le Strutture di Calanna, Bagaladi, Melicuccà, Oppido Mamertina, Drosi, Caritas Diocesana di Oppido/Palmi, ecc.
Una commissione, composta tra l’altro anche dallo chef di fama internazionale – Filippo Cogliandro – che ha aderito sin da subito alla iniziativa, valuterà ogni singolo piatto ed assegnerà il relativo punteggio. Ci saranno premi per tutti i partecipanti. Successivamente, si presume per le ore 13,15-13,30, tutti i piatti preparati dagli immigrati verranno offerti alla popolazione, la quale offrirà agli immigrati maccheroni con il sugo e prodotti tipici del territorio (formaggio, capocollo, salame, olive, ecc), nel contesto di un gemellaggio ideale tra diverse culture. Negli stand appositamente installati oltre la parte culinaria si è pensato anche alla cultura ed all’arte. Ci saranno degli stand dove verranno esposti sia quadri che libri e volumi di pregio.
Verso le ore 15,00 ci sarà un dibattito in piazza. Sul palco ci saranno sindaci, prof. Universitari, consiglieri regionali, delegati metropolitani, assessori comunali, che dibatteranno sulle prospettive di inserimento lavorativo e socio – economico degli immigrati nell’ex territorio provinciale di Reggio Calabria. Sono previsti anche interventi preventivamente autorizzati da parte degli immigrati presenti. Dopo il dibattito, si presume per le ore 17,00, ci saranno danze e musiche delle nazionalità degli immigrati e musiche locali (tarantella, ecc), in cui sia gli immigrati stessi che chiunque volesse si potrà cimentare ed esibire. Sicuramente si prevede una bella giornata nell’ottica della reale integrazione tra popoli che attraverso il dibattito dei vari relatori, anche ascoltando le esigenze degli immigrati, potrà essere volano di crescita e sviluppo per tutto il territorio.

Il Sindaco
Antonino Gioffrè

Tags: Antonino GioffrèCosoletofilippo cogliandrosprar
Share202Tweet126Send
Previous Post

Taurianova. Il sindaco Scionti: «Dissesto finanziario eredità lasciata dalle precedenti gestioni dell’Ente»

Next Post

Sospensione corse Ferrovie della Calabria. Da domani servizio ripristinato dopo riunione in Prefettura

Next Post
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Sospensione corse Ferrovie della Calabria. Da domani servizio ripristinato dopo riunione in Prefettura

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.