• Latest
  • Trending
  • All
Festival “Alziamo il Sipario!2017” Sezione Opera. La presentazione del Primo Concorso Internazionale di Canto Lirico “Beppe De Tomasi” e della Masterclass di Canto lirico e Movimento scenico

Festival “Alziamo il Sipario!2017” Sezione Opera. La presentazione del Primo Concorso Internazionale di Canto Lirico “Beppe De Tomasi” e della Masterclass di Canto lirico e Movimento scenico

26 Ottobre 2017
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Festival “Alziamo il Sipario!2017” Sezione Opera. La presentazione del Primo Concorso Internazionale di Canto Lirico “Beppe De Tomasi” e della Masterclass di Canto lirico e Movimento scenico

by newz
26 Ottobre 2017
in Città
0
Festival “Alziamo il Sipario!2017” Sezione Opera. La presentazione del Primo Concorso Internazionale di Canto Lirico “Beppe De Tomasi” e della Masterclass di Canto lirico e Movimento scenico
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Dopo il successo di pubblico e critica della sessione estiva, continua la programmazione del Festival “Alziamo il Sipario!2017” organizzato dal Comune di Reggio Calabria ed ammesso al finanziamento regionale di interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria. E’ in fase di avvio la Sezione Opera del festival, realizzata in collaborazione col Festival “Mediterraneo Sacro e Profano” curato dall’Associazione Culturale Traiectoriae, che prevede un Concorso internazionale ed una Masterclass di canto lirico, presentati oggi in conferenza stampa presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio. Il Concorso Internazionale di Canto Lirico si terrà dal 15 al 17 dicembre a Reggio Calabria, presso il Teatro comunale “Francesco Cilea” e sarà dedicato alla memoria di Beppe De Tomasi, regista recentemente scomparso. L’obiettivo che si prefiggono i direttori artistici, Domenico Gatto e Renato Bonajuto è quello di valorizzare ed individuare giovani talenti lirici. La Giuria del concorso sarà presieduta dal basso Roberto Scandiuzzi e sarà composta da direttori artistici, casting director e agenti lirici. Sono previsti tre premi in denaro, un premio della critica, un premio speciale consistente in un concerto da Solista presso il Palacio de Festivales de Cantabria in Santander, capitale della Comunità Autonoma spagnola della Cantabria. Il premio della critica sarà assegnato da una giuria formata da tre critici operistici di livello internazionale e sarà presieduta da Andrea Merli. La serata di Gala del 17 dicembre al Teatro Cilea concluderà l’evento con l’esibizione e la premiazione dei vincitori. L’ulteriore iniziativa presentata in conferenza stampa consiste in una Masterclass di tecnica ed interpretazione vocale, movimento scenico e consapevolezza corporea, tenuta dai Maestri Roberto Scandiuzzi , Renato Bonajuto e Alessandro Pitalini. Sarà ospitata presso l’ex Albergo Miramare di via Fata Morgana 1 a Reggio di Calabria, dall’ 11 al 14 dicembre e a seguire dal 18 al 21 dicembre. I migliori partecipanti della Master Class oltre che del Concorso saranno inoltre selezionati per i ruoli delle Opere che verranno realizzate all’interno delle manifestazioni, “Alziamo il Sipario” e “Mediterraneo Sacro e Profano” dei prossimi anni, tra cui già in programma “Madama Butterfly” (Febbraio 2018) e “Il viaggio a Reims” (Autunno 2018). Al Concorso ed alla Masterclass potranno partecipare, entro il 7 dicembre, i candidati di tutti i registri vocali, che ritrovano modulistica e regolamento sul sito web www.reggiocal.it

Tags: alziamo il sipariocanto liricofestivaloperareggio calabriaTeatro Cilea
Share200Tweet125Send
Previous Post

Guardia di Finanza sequestra merce contraffatta al mercato di Bovalino: 10 denunciati

Next Post

Servizio mensa scolastica. Imbalzano (AP): «Soltanto una pia illusione?»

Next Post
Pasquale Imbalzano

Servizio mensa scolastica. Imbalzano (AP): «Soltanto una pia illusione?»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.