• Latest
  • Trending
  • All
Roccella Jonica. Sabato 17 giugno la consegna del Palazzo feudale dei Carafa alla Città di Roccella

Roccella Jonica. Il Festival Jazz avrà contributi regionali per 3 anni, Oliverio incontra i beneficiari

26 Ottobre 2017
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Roccella Jonica. Il Festival Jazz avrà contributi regionali per 3 anni, Oliverio incontra i beneficiari

by gic
26 Ottobre 2017
in Provincia
0
Roccella Jonica. Sabato 17 giugno la consegna del Palazzo feudale dei Carafa alla Città di Roccella

Palazzo Carafa ed ex Chiesa di Roccella_Foto Stefania Parrone

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roccella Jonica (Reggio Calabria). Lo scorso 23 ottobre il Presidente della Giunta Regionale ha incontrato i 13 beneficiari del contributo triennale a sostegno dei grandi eventi culturali che si organizzano in regione. Tra i 13 eventi finanziati c’è il Festival Internazionale del Jazz “Rumori Mediterranei” di Roccella Ionica. E tra i beneficiari gli enti pubblici sono solo 3: Cosenza, Reggio Calabria e, appunto Roccella. Due città con oltre 100.000 abitanti ed un paese di 6.500 abitanti, il cui progetto, però, ha avuto un giudizio di valutazione superiore a quello del comune capoluogo di provincia e della Città Metropolitana.
Un risultato straordinario, frutto di un complesso di fattori: l’eccezionale storia della manifestazione, la sua autorevolezza nel panorama culturale nazionale ed internazionale, l’elevatissima qualità della proposta artistica elaborata dal Direttore Vincenzo Staiano e, non ultima, l’assoluta affidabilità e la riconosciuta capacità organizzativa del Comune di Roccella. Un motivo, quindi, per proseguire fieramente nel progetto di rafforzamento della manifestazione che l’Amministrazione Comunale sta portando avanti e che ha già dato i primi evidenti frutti. Ma l’incontro ha anche sancito una svolta nell’approccio al sostegno pubblico alla cultura da parte della Regione.
Una nuova visione politica fondata su alcuni pilastri che il Presidente Oliverio ha illustrato. Il primo dei quali è rappresentato dalla scelta coraggiosa di isolare e proteggere quegli eventi che hanno caratura nazionale ed internazionale e il cui realizzarsi rappresenta uno straordinario biglietto da visita per l’intera regione ed un fortissimo strumento di crescita culturale della collettività. Il secondo è stato quello di aver voluto fondare il riconoscimento del sostegno esercitando, senza svicolare, il primo dovere di una classe politica seria: quello della responsabilità della scelta. Il terzo e fondamentale pilastro è quello di aver voluto dare a questi eventi un sostegno ultra annuale, che consente di rafforzarne la qualità artistica e di implementare nuove e più robuste forme di comunicazione degli eventi all’esterno. L’ apprezzamento per questa scelta da parte nostra non è un atto dovuto né tantomeno un atto di piaggeria. E’, piuttosto, la volontà di certificare, da parte di chi agisce sul campo, la bontà e la straordinaria positività di questo nuovo approccio al sostegno agli aventi culturali che il Presidente Oliverio ha messo in piedi.
La sicurezza del contributo triennale ci spinge da subito ad agire per ottimizzare il budget per la prossima edizione del festival e per avviare immediatamente tutte le azioni di promozione utili a rafforzare ancora di più la manifestazione. Siamo certi che al nostro fianco ci saranno i cittadini di Roccella e tutte le forze sociali, culturali ed economiche che animano questa straordinaria comunità.

L’Amministrazione Comunale

Tags: comuneeventi culturalimario oliverioroccella jazzroccella jonicavincenzo staiano
Share200Tweet125Send
Previous Post

Lamezia Terme. Sottraeva corrispondenza e pacchi durante lo smistamento postale: Carabinieri arrestano dipendente del Centro Meccanizzazione Postale

Next Post

“Fitti Zero”. Oliverio: «Obiettivo strategico, entrata in funzione della Cittadella è da esempio»

Next Post
Catanzaro cittadella regionale

"Fitti Zero". Oliverio: «Obiettivo strategico, entrata in funzione della Cittadella è da esempio»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.