• Latest
  • Trending
  • All
Planetario Pythagoras

VIII edizione de “La Notte internazionale della Luna” al Planetarium Pythagoras

27 Ottobre 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

VIII edizione de “La Notte internazionale della Luna” al Planetarium Pythagoras

by gic
27 Ottobre 2017
in Città
0
Planetario Pythagoras

Planetario Pythagoras

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sabato 28 ottobre si celebra l’ottava “Notte della Luna”, l’interessante esperienza che dal 2010 ha portato tutto il mondo ad osservare la Luna nella stessa serata. L’iniziativa denominata “International Observe the Moon Night” è promossa dalla NASA, l’agenzia spaziale americana, e nel nostro paese è supportata dalla Società Astronomica Italiana e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica. Sono migliaia le manifestazioni a livello planetario e anche l’Italia ha risposto con molteplici eventi programmati su tutta la penisola; tra questi anche quello organizzato dal Planetarium Pythagoras – Città Metropolitana di Reggio Calabria, che aderisce all’iniziativa fin dalla sua prima edizione.
L’obiettivo è quello di proporre osservazioni al telescopio dedicate alla Luna, di approfondire temi quali la genesi e le caratteristiche fisiche, la mitologia, la poesia, la musica e le diverse espressioni artistiche ispirate al nostro satellite naturale. Il programma proposto dal Planetario reggino prevede una serata con inizio alle ore 21.00. Dopo la presentazione dell’iniziativa e i saluti istituzionali, vi sarà un intervento con proiezione di un video tematico: “Stregati dalla Luna… il fascino e il mistero del nostro Satellite naturale tra i popoli del mondo” del Dott. Francesco Macheda (dirigente Città Metropolitana); a seguire la conferenza: “Il volto della Luna nei classici, nella scienza e nelle tradizioni” a cura della Prof.ssa Angela Misiano (responsabile scientifico del Planetario).
La serata proseguirà con lo spettacolo sotto la cupola e l’osservazione della Luna e del Cielo ad occhio nudo e con gli strumenti a cura degli Esperti del Planetario: Rosario Borrello, Marica Canonico, Carmelo Nucera, Massimo Russo. La Luna, essendo poco oltre il primo quarto, regalerà splendidi contrasti di ombre sui crateri e sui mari. Durante la serata verrà consegnato un omaggio ai più piccoli che osserveranno per la prima volta al telescopio. Il Planetario, nella convinzione che una corretta diffusione della cultura scientifica costituisce uno dei presupposti per il pieno esercizio dei diritti democratici dei cittadini invita la cittadinanza tutta a partecipare. Tutti insieme al Planetario, allo stesso modo del poeta Petrarca: “io aspetto tutto il dì la sera che l’ sol si parta e dia luogo a la Luna”, aspetteremo di osservare il nostro satellite a cui il pianeta Terra deve moltissimo.

Tags: lunaNasaplanetarium pythagoras
Share202Tweet126Send
Previous Post

Palmi. I solisti della Camerata Strumentale di Prato in concerto alla Casa della Cultura

Next Post

Coldiretti: i ritardi del Dipartimento Agricoltura mettono in serio rischio l’esonero contributivo per i giovani agricoltori

Next Post
Coldiretti

Coldiretti: i ritardi del Dipartimento Agricoltura mettono in serio rischio l'esonero contributivo per i giovani agricoltori

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.