• Latest
  • Trending
  • All
Giovanni Nucera, capogruppo "La Sinistra"

Approvata all’unanimità la mozione volta a garantire le spettanze dei dipendenti dei Consorzi di Bonifica

28 Ottobre 2017
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Approvata all’unanimità la mozione volta a garantire le spettanze dei dipendenti dei Consorzi di Bonifica

by gic
28 Ottobre 2017
in Regione Calabria
0
Giovanni Nucera, capogruppo "La Sinistra"

Giovanni Nucera, capogruppo "La Sinistra"

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Esprimo la mia personale soddisfazione per l’approvazione di una mozione da me presentata e illustrata in sede di Consiglio regionale lo scorso 26 ottobre, con cui s’impegna il Presidente della Giunta regionale a inserire nella prossima manovra di assestamento del Bilancio una norma che garantisca la parziale copertura finanziaria delle spettanze dei dipendenti dei Consorzi di bonifica.
La mozione è passata all’unanimità, condivisa anche dalla minoranza, e intende intervenire per ripianare una situazione debitoria contratta nelle precedenti legislature. Si tratta di inserire nel prossimo assestamento di bilancio una spesa di 26 milioni per il pagamento delle spettanze nel periodo 2001-2015. E con questa ripartizione: 3,5 milioni nel 2017; 7,5 nel 2018, 7,5 nel 2019; 7,5 nel 2020. Ringrazio i colleghi consiglieri per aver capito l’urgenza e la necessità di un intervento importante a favore di tanti lavoratori e delle loro famiglie che da anni aspettano gli venga riconosciuto il giusto compenso per il proprio lavoro, ristabilendo così il fondamentale principio di diritto al lavoro e ad una equa retribuzione.
Si tratta di un primo e importante passo per risolvere il disagio urgente di questi lavoratori, il prima possibile si impone tuttavia una riflessione strutturale per una rimodulazione e una riformulazione dei consorzi di bonifica.

Giovanni Nucera
Capogruppo “La Sinista” in Consiglio regionale
Delegato allo sport, politiche giovanili, associazionismo e volontariato

Tags: consiglio regionaleconsorzi di bonificagiovanni nucerala sinistra
Share198Tweet124Send
Previous Post

Operazione Ultimo Miglio. In due giorni controllate dalla Polizia 546 persone e 360 automezzi

Next Post

MArRC. Per il ponte di Ognissanti Museo aperto da lunedì 30 ottobre, occasione straordinaria per visitare le due nuove mostre

Next Post
Nel weekend 9027 visitatori per la riapertura del Museo. Malacrino: «Risultato che premia gli sforzi di tutto il personale»

MArRC. Per il ponte di Ognissanti Museo aperto da lunedì 30 ottobre, occasione straordinaria per visitare le due nuove mostre

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.