• Latest
  • Trending
  • All
Asp Reggio Calabria

Bagnara. Gli assessori Ruggiero e Randazzo rivendicano il ripristino dei servizi al poliambulatorio

30 Ottobre 2017

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Bagnara. Gli assessori Ruggiero e Randazzo rivendicano il ripristino dei servizi al poliambulatorio

by gic
30 Ottobre 2017
in Provincia
0
Asp Reggio Calabria

Asp Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bagnara (Reggio Calabria). La continua situazione di disagio venutasi a creare a fronte del depotenziamento progressivo del poliambulatorio di Bagnara ha spinto l’amministrazione Frosina, e in particolare gli assessori Angela Randazzo con delega alla sanità e Silvana Ruggiero con delega alle politiche sociali, ad unirsi per rivendicare il ripristino di alcuni servizi sanitari. Le carenze riguardano tanto i servizi quanto il personale sanitario specializzato. In merito ai mancati servizi di Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Fisiatria e Pneumologia del Poliambulatorio di Bagnara Calabra da anni si chiedono risposte senza ottenere nulla. Servizi sanitari non più erogati da diversi anni senza considerare che il poliambulatorio serve un vasto bacino d’utenza, comprendente i comuni di Bagnara Calabra, Sant’Eufemia D’Aspromonte, Sinopoli, San Procopio e Scilla.
Una carenza che ancora oggi provoca non pochi disagi alla cittadina della Costaviola e che gli assessori Randazzo e Ruggiero vogliono affrontare affinchè l’Asp non faccia più orecchie da mercante. Tale carenza – secondo le donne della squadra di Frosina – continua a determinare disagi notevoli agli assistiti, soprattutto per gli anziani e i disabili, i quali sono costretti a recarsi altrove rassegnati dalle lunghe liste di attesa. Una struttura come quella del poliambulatorio di Bagnara non può essere abbandonata o depotenziata ulteriormente, basti pensare che per effettuare il cambio del medico di base bisogna rivolgersi a Villa e anche questo non fa che aggiungere disagi a una popolazione che potrebbe invece fornire un servizio completo ed efficiente.
La Randazzo e la Ruggiero, rivolgendosi ai vertici dell’Asp, chiedono inoltre che la fornitura dei panni per gli aventi diritto abbia un punto di consegna a Bagnara per ridurre le difficoltà agli ammalati che oltre a combattere con i limiti dettati dalla patologia stessa devono recarsi a Scilla per ritirarli. Sono richieste che possono sembrare di poco conto ma in una cittadina come Bagnara un mancato servizio sanitario crea non poche difficoltà. Basti pensare ai benefici che potrebbe portare un punto prelievi. Sono servizi che un paese che pretende di definirsi civile deve garantire ai propri cittadini senza dover fare chilometri per ottenerli. Sarebbe, inoltre, opportuno potenziare il centro vaccinazioni che al momento prevede un solo giorno a settimana e liste d’attesa e sono già arrivate a marzo del prossimo anno. Il servizio diventa quanto mai necessario se si considera l’obbligo di vaccinazione per la frequenza scolastica.
«La sanità non può essere sempre trattata come terreno di lottizzazione. Chi paga alla fine sono sempre i più deboli, – hanno ribadito la Randazzo e la Ruggiero – anziani, bambini e disabili, a cui viene negato il diritto alla salute a partire dall’accesso, con un sistema fatto da liste d’attesa che si possono superare solo pagando le visite presso gli istituiti privati. Questo è increscioso e inammissibile. Chiediamo di sapere quali azioni e interventi intenda assumere l’Asp per garantire agli utenti del poliambulatorio un servizio completo, efficiente ai massimi livelli, attraverso il ripristino dei servizi mancanti e il potenziamento di forniture». Un gioco di squadra tra gli assessori della giunta Frosina che rivendicano con forza le carenze socio sanitare mettendo al centro dei riflettori un poliambulatorio che, per inerzia degli organi competenti, si sta svalorizzato quando potrebbe invece diventare un importante risorsa per il territorio.

Angela Randazzo
Silvana Ruggiero
Silvana Ruggiero

Tags: Angela Randazzobagnarapoliambulatoriosanitàsilvana ruggiero
Share204Tweet127Send
Previous Post

Umberto Nucara Direttore Generale della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Next Post

Anci Calabria. Congratulazioni di Irto al neopresidente Callipo

Next Post
Anci Giovani Calabria. Alessandra Serra nel coordinamento regionale, Marco Ambrogio confermato Presidente

Anci Calabria. Congratulazioni di Irto al neopresidente Callipo

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.