• Latest
  • Trending
  • All
Cardeto. Successo per la XVIII Sagra della castagna. L’assessore Megale tira le somme su un “Paese che punta all’integrazione”

Cardeto. Successo per la XVIII Sagra della castagna. L’assessore Megale tira le somme su un “Paese che punta all’integrazione”

30 Ottobre 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Cardeto. Successo per la XVIII Sagra della castagna. L’assessore Megale tira le somme su un “Paese che punta all’integrazione”

by gic
30 Ottobre 2017
in Provincia
0
Cardeto. Successo per la XVIII Sagra della castagna. L’assessore Megale tira le somme su un “Paese che punta all’integrazione”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cardeto (Reggio Calabria). Una due giorni intensa che fa incassare al Comune di Cardeto rilevanti numeri di presenze per la “XVIII Sagra della Castagna”. Tira le somme senza nascondere la soddisfazione per la buona riuscita dell’evento, l’assessore comunale alla Cultura Eleonora Megale che, ieri sera, tra gli stand di prodotti artigianali ed enogastronomici, mostre ed esposizioni fotografiche, ha messo in risalto “la perfetta sinergia istaurata tra l’Amministrazione comunale e il Comitato popolare che ha visto anche la partecipazioni di immigrati nell’organizzazione della sagra”.
“Da 3 anni, a causa di lepidotteri che hanno attaccato i castagneti e temperature troppo basse che non hanno permesso agli alberi di poter produrre il rinomato frutto del Paese, non siamo riusciti a fare la sagra con il nostro prodotto – afferma l’assessore Megale – Quest’anno invece, grazie alle buone condizioni ambientali e ai nostri produttori che hanno fatto un ottimo lavoro di controllo eseguendo la raccolta delle castagne con cicli frequenti, abbiamo tirato fuori le eccellenze del territorio. I visitatori hanno trovato selezioni uniche di una tipicità che punta al rilancio economico di un territorio e di un Comune che si proietta verso un futuro sviluppo imprenditoriale”.
Un lavoro certosino che ha visto anche la piena collaborazione di un Comitato creatosi proprio per supportare l’evento caratterizzato da degustazioni di caldarroste, dolci di castagne, pasta, zuppe, confettura, salsiccia e frittole, biscotto di grano e tanti altri prodotti della terra e nel quale sono stati volutamente inseriti alcune famiglie di immigrati residenti nel Comune di Cardeto. “Abbiamo ospitato 5 famiglie e alcuni giovani immigrati sono usciti dal progetto S.P.R.A.R (Sistema di Protezione per migranti e richiedenti asilo) e sono già integrati nella nostra comunità: lavorano e investono i propri guadagni nelle aziende del territorio – continua l’assessore Megale – Il percorso che porta all’integrazione è lungo e difficile: fra progetti che faticano a partire, intoppi burocratici ed evidenti barriere linguistiche, la maggior parte dei migranti è destinata a perdersi per strada o a proseguire il cammino verso Paesi più promettenti. Il Comune di Cardeto ha voluto invece renderli parte attiva sin dal primo giorno e questa XVIII edizione, insieme a tanti altri progetti messi in campo e in fase di realizzazione, è la dimostrazione”.
Tra gli odori di caldarroste che si mescolano ai colori di un incantevole paesaggio e alle splendide note dell’immancabile “Sonu e ballu di Cardeto”, si chiude la Sagra delle castagne che è riuscita in due giorni, ad attrarre nuove realtà economiche e, soprattutto, nuovi residenti.

Tags: CardetoEleonora MegaleSagra della Castagna
Share210Tweet131Send
Previous Post

Commemorazione dei defunti. Potenziamento del servizio bus dalla stazione al cimitero cittadino

Next Post

Il convegno “Proposte di sviluppo per le attività sportive nell’area metropolitana di Reggio Calabria” venerdì a Palazzo Alvaro

Next Post
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Il convegno "Proposte di sviluppo per le attività sportive nell'area metropolitana di Reggio Calabria" venerdì a Palazzo Alvaro

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.