• Latest
  • Trending
  • All
Joseph “Joe” Bagnara, ricercatore e biologo americano, era calabrese. Riceve in Giappone il prestigiosissimo “Order of the Sacred Treasure”

Joseph “Joe” Bagnara, ricercatore e biologo americano, era calabrese. Riceve in Giappone il prestigiosissimo “Order of the Sacred Treasure”

30 Ottobre 2017
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Lettere

Joseph “Joe” Bagnara, ricercatore e biologo americano, era calabrese. Riceve in Giappone il prestigiosissimo “Order of the Sacred Treasure”

by gic
30 Ottobre 2017
in Lettere
0
Joseph “Joe” Bagnara, ricercatore e biologo americano, era calabrese. Riceve in Giappone il prestigiosissimo “Order of the Sacred Treasure”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Pescara. Joseph “Joe” Bagnara (il vero cognome Abagnara) nacque, il 26 luglio 1929, a Rochester da Dominicantonio “Tony” e Fortuna “Fannie” Zumbo. Il padre di Joseph nacque a Delianuova (RC) l’11 novembre del 1895 mente la madre nacque a Brancaleone(RC) il 21 ottobre del 1907. Il padre giunse ad “Ellis Island” nel 1921 dopo aver attraversato l’oceano sulla nave “Duca degli Abruzzi”. In America uno zio, Luigi, aveva provveduto a mutare il cognome Abagnara in Bagnara e questo cognome rimarrà per tutti.
La madre, insieme ai genitori e due sorelle, giunse ad “Ellis Island” nel 1923 con la nave “Conte Verde”. I genitori di Joseph si sposarono l’8 settembre del 1926 e andarono a risiedere a Rochester , Monroe Country, New York. Joseph ragazzo assennato e di spiccata intelligenza fu avviato, con grandi sacrifici dei genitori, agli studi. Conseguì la laurea in Biologia la “University of Rochester” e il dottorato in ricerca alla “University of Iowa”.
Si specializzerà, divenendo una autorità internazionale in materia, in Embriologia. Durante il dottorato alla “University of Iowa” conobbe Mary Louise “Lou” Schulze. I due si sposarono nel 1955. Nel 1956 arrivò alla “University of Arizona” dove insegnò sino al 1992 divenendo poi Professore Emerito. Fondò la “Pigment Cell Research” e di questa scienza fu ritenuto un pioniere. In particolare stabilì con il Giappone un lungo e proficuo rapporto. Nel 2001 il paese nipponico gli assegnò il prestigiosissimo “Order of the Sacred Treasure” che gli fu consegnato a Tokyo alla presenza dell’Imperatore Akihito. Nella motivazione si evidenziava, oltre alla lunga collaborazione (1963-1991), il grande contributo offerto al Giappone nella ricerca delle cellule pigmentate e la formazione di scienziati nipponici.
Pubblicò innumerevoli testi scientifici, trattati e tenne conferenze in vari paesi. Nel 2013 scrisse un libro autobiografico “Unfinished Business: A Biologist in the Latter Half of the 20th Century”. Morì il 2 ottobre del 2016.

Geremia Mancini
Presidente onorario “Ambasciatori della fame”

Joseph “Joe” Bagnara

Tags: ambasciatori della fameemigrazioneImperatore AkihitoJoseph “Joe” Bagnara
Share204Tweet128Send
Previous Post

Anci Calabria. Falcomatà: «Sindaci siano punto di riferimento per la programmazione, buon lavoro al neopresidente Gianluca Callipo»

Next Post

Al Castello Aragonese “Antiche tradizioni dei sapori e dei saperi di Calabria” dal 1 Novembre

Next Post
Al via allestimento per il concerto di Paolo Conte giovedì sera al Castello Aragonese

Al Castello Aragonese "Antiche tradizioni dei sapori e dei saperi di Calabria" dal 1 Novembre

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.