Reggio Calabria. Si terrà giorno 5 Novembre 2017 alle ore 9.30 presso il Museo Archeologico di Reggio Calabria sullo “Sviluppo e Produttività tra Legalità e Territorialità “. Il convegno vedrà la presenza di tutte le categorie associative della provincia di Reggio Calabria che interverranno con brevi interventi e con relatori che affronteranno questo argomento estremamente delicato per il nostro tessuto sociale e produttivo.
I saluti delle autorità del Direttore del Museo Arch. Carmelo Malacrino, del Presidente dell’Associazione Bovio Dott. Antonino Gulli e del Sindaco di Reggio Calabria Avv. Giuseppe Falcomatà, saranno seguiti dagli interventi delle associazioni: Presidente Confindustria Reggio Calabria Dott. Giuseppe Nucera; Presidente CIDEC Rag. Giuseppe Martorano, Confartigianato – Presidente Onorario Sig. Rocco Leotta, Vice Presidente Confcommercio Dott. Carmelo Nucera, Presidente CON.FA.PI Sig. Susanna Quattrone, Presidente Confesercenti Sig. Claudio Aloisio, Presidente Confedilizia Sig.ra Carminella Russo Calveri, Presidente COPAGRI Agr. Lentini Vincenzo, Presidente Accademia del Bergamotto /Presidente Federalberghi Prof. Vittorio Caminiti, Confederazione Italiana Agricoltori Dott. Antonio Franconeri, Presidente U.N.I.A. – Unimpresa Italia Dott.. Giuseppe Pratticò, Unione Provinciale Artigiani Casartigiani Dott. Roberto Trimboli.
Intereverrano i relatori Urbanista e City Planner Arch. Maria Rita Acciardi, Università Magna Graecia Catanzaro – Organizzazione Aziendale Prof. Rocco Reina, Caronte & Tourist Responsabile personale e comunicazione Dott. Tiziano Minuti, Consigliere Città Metropolitana Dott. Eduardo Lamberti Castronuovo, Dott. Stefano Bisi Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, quest’ultimo anche nella veste di sponsor Grande Oriente della squadra di pallacanestro su sedie a rotelle. Ospite sarà proprio il Presidente Ing. Stefano De Felice (Presidente squadra di Basket in carrozzina).
Il convegno si concluderà nella sala Calipari della Questura di Reggio Calabria alle ore 15 , dove il Questore Dott. Raffaele Grassi incontrerò le associazioni di categorie e gli imprenditori e commercianti della città. Un momento importante per la città e meritorio del Questore.
Associazione Culturale Giovanni Bovio