• Latest
  • Trending
  • All
Intitolazione Comando di Polizia Municipale a Marino e Macheda. La soddisfazione di Libera e Stop ‘ndrangheta

La riunione operativa di “ReggioLiberaReggio – La libertà non ha pizzo”, quasi 50 imprese aderiscono

2 Novembre 2017
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

La riunione operativa di “ReggioLiberaReggio – La libertà non ha pizzo”, quasi 50 imprese aderiscono

by gic
2 Novembre 2017
in Città
0
Intitolazione Comando di Polizia Municipale a Marino e Macheda. La soddisfazione di Libera e Stop ‘ndrangheta
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Su iniziativa promossa dai referenti della campagna “ReggioLiberaReggio-La libertà non ha pizzo” e coordinata dal Presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, dott. Tramontana, si è svolta, venerdì 27 ottobre, presso la sede della CCIAA di Reggio Calabria, una riunione operativa, a cui sono stati invitati le Associazioni di Categoria e gli Ordini professionali, sulle modalità e azioni di contrasto alla criminalità organizzata, con particolare riferimento alle possibili collaborazioni con la campagna ReggioLIberaReggio. La riunione, presenti i referenti della campagna ReggioLiberaReggio, ed i rappresentanti di Confindustria, Confindustria Giovani, Confesercenti, Confagricoltura, Ordine dei Commercialisti, è stata introdotta dal Presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, il quale ha esposto le azioni dell’Ente che rappresenta, quale “casa comune” delle imprese, volte a coordinare, valorizzare e promuovere azioni di legalità e di contrasto alla criminalità organizzata per salvaguardare l’economia sana della nostra città.
Gli interventi al tavolo dei rappresentanti delle associazioni di categoria e del rappresentante dell’Ordine dei Commercialisti, sono stati tutti di conferma della necessità di azioni concrete e efficaci, significando che già questo percorso, con determinazione, è stato intrapreso e maggiormente sostenuto in quest’ultimo periodo dai singoli organismi. Per il mondo imprenditoriale, che ogni giorno deve fare i conti anche con la lentezza della burocrazia e con le oggettive difficoltà di fare impresa al sud, il poter liberamente operare nel mercato è un presupposto indispensabile e di vitale importanza. I referenti della campagna di ReggioLiberaReggio-La libertà non ha pizzo, campagna promossa dal coordinamento dell’Associazione Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, hanno da una parte raccontato l’esperienza della campagna, significando il valore certamente culturale della stessa e l’intenzione che diventi effettivo strumento di contrasto alla ndrangheta.
Ad oggi, quasi 50 imprese hanno scelto di aderire, apponendo il marchio ReggioLiberaReggio , e più di 1000 consumatori critici, cittadini della nostra città, si sono impegnati ad orientare gli acquisti in queste attività. Dall’altra parte, è stata chiesta una forte collaborazione alla Camera di Commercio, alle Associazioni di Categoria, agli Ordini Professionali, affinchè questi numeri aumentino esponenzialmente, affinchè tutte le imprese possano essere a conoscenza della campagna e ne possano, superate le verifiche previste dal regolamento, aderire.
Questa richiesta, continuano i referenti di ReggioLiberaReggio, nasce dall’appello accorato dell’incontro assemblea di Luglio, in presenza fra gli altri del fondatore di Libera don Luigi Ciotti, del Procuratore De Raho, del Prefetto Michele Di Bari, per uno scatto di responsabilità da parte di tutti, ora e in questo luogo. Tutti i partecipanti, condividendo l’attività di Libera e in particolare gli scopi della campagna, hanno preso l’impegno di confrontarsi periodicamente per promuovere azioni chiare e concrete di sostegno sul tema della legalità.

Tags: Camera di CommercioLuigi Ciottireggioliberareggio
Share203Tweet127Send
Previous Post

Export Calabria: dati positivi, il futuro nell’innovazione

Next Post

Ospedale Reggio Calabria. Nucera (La Sinistra): “Prorogare i contratti del personale a tempo determinato”

Next Post
Grande Ospedale Metropolitano

Ospedale Reggio Calabria. Nucera (La Sinistra): "Prorogare i contratti del personale a tempo determinato"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.