• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Sanità. Nicolò (FI): «Oliverio agisca e parli con il suo governo ‘amico’ invece di minacciare gesti plateali»

6 Novembre 2017
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Sanità. Nicolò (FI): «Oliverio agisca e parli con il suo governo ‘amico’ invece di minacciare gesti plateali»

by gic
6 Novembre 2017
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Il Presidente della Regione Calabria s’incatena a Palazzo Chigi? Siamo alle comiche, o meglio, all’epilogo di una vicenda a dir poco grottesca. Oliverio contro il suo partito e il partito contro Oliverio su una questione rispetto a cui sono stati utilizzati due pesi e due misure: il commissariamento della Sanità sbloccato in Campania e mai superato in Calabria, ostaggio – ancora oggi – delle schermaglie partitiche del Pd e del Centrosinistra, tali da indurre il Presidente della Giunta ad ipotizzare come extrema ratio il ricorso a gesti plateali”. Lo afferma in una dichiarazione il presidente del gruppo di Forza Italia a Palazzo Campanella, Alessandro Nicolò.
“L’annunciata road map del Governatore, con particolare riguardo ai temi della sanità, appare come un patente tentativo di annacquare le sue responsabilità. Interi reparti ospedalieri sono ormai smantellati o senza risorse umane e tecnologiche; tagli annunciati di tredici milioni di euro del Commissario Scura al plafond destinato alla sussidiarietà della sanità privata; servizi territoriali, in sostanza, inesistenti. Questi sono i risultati della gestione della Regione a guida centrosinistra, un baratro di cui non si riesce a intravvedere il fondo, né, tanto meno, giungono novità sul fronte della programmazione della spesa sanitaria, se non qualche accenno ad un futuribile inizio lavori dei nuovi ospedali. E i cittadini continuano a pagare – sostiene Nicolò – un prezzo salatissimo, costretti ad emigrare anche per i cosiddetti interventi sanitari di routine, a cui si aggiungono le interminabili code per accedere alle diagnosi di alta specializzazione, come Tac e Risonanza magnetica. Eppure, il presidente Oliverio, primo responsabile politico di questo magma inestricabile, annuncia di volersi incatenare! Agisca, invece, chieda al Governo amico di intervenire per ripristinare in Calabria una condizione virtuosa dei servizi ospedalieri e territoriali. La sanità calabrese – afferma Alessandro Nicolò – è segnata da continue proteste istituzionali, buon ultime nella piana di Gioia Tauro e nella Locride, che sottolineano quanto ormai la situazione si sia fatta insostenibile per gli operatori sanitari e per i cittadini. Il presidente Oliverio ha una sola via: venga in Consiglio regionale prima possibile è affronti nella sede naturale della democrazia il dramma della sanità calabrese anziché innalzando la fantasia protestataria dell’incatenamento. Oliverio, però, sa bene che non può contraddire se stesso e la parte politica che lo sostiene – dice ancora Alessandro Nicolò – innescando forme di protesta extraistituzionale, magari solo per distrarre l’opinione pubblica calabrese ormai stanca e diffidente, con l’obiettivo di allontanare da se il peso della responsabilità che, invece, è il risultato del suo modo di governare e di interpretare i bisogni dei nostri concittadini. Oliverio sa che la Calabria è una terra generosa ma anche capace di sussulti e strappi non sempre auspicabili e non sempre anticipati dalla politica. Cambino direzione di marcia, dunque – conclude Nicolò – il presidente della Regione e la sua maggioranza, e dicano chiaramente ai calabresi, dalla sede del Consiglio regionale e senza preannunciare risibili proteste, cosa intendano fare per assicurare la più presto stabilità ed efficienza alla sanità calabrese che appare sempre di più in balia degli eventi e senza una indicazione programmatoria da seguire”. ​

Tags: alessandro nicolòfimario oliveriopalazzo chigisanità
Share199Tweet125Send
Previous Post

Strutture psichiatriche. Il Comitato Parenti “Comunità Alloggio C” scrive a Sindaco e Prefetto

Next Post

Oliverio visita il liceo “Da Vinci” a Reggio dove stanno per essere ultimati i lavori di adeguamento sismico

Next Post
Oliverio visita il liceo “Da Vinci” a Reggio dove stanno per essere ultimati i lavori di adeguamento sismico

Oliverio visita il liceo "Da Vinci" a Reggio dove stanno per essere ultimati i lavori di adeguamento sismico

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.