• Latest
  • Trending
  • All
Anassilaos promuove l’incontro sul Centenario della Rivoluzione Russa

Anassilaos promuove l’incontro sul Centenario della Rivoluzione Russa

7 Novembre 2017
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Anassilaos promuove l’incontro sul Centenario della Rivoluzione Russa

by gic
7 Novembre 2017
in Città
0
Anassilaos promuove l’incontro sul Centenario della Rivoluzione Russa
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Promosso dall’Associazione Culturale Anassilaos si terrà martedì 7 novembre alle ore 17,30 presso la Sala di San Giorgio al Corso un incontro sul Centenario della Rivoluzione Russa con l’intervento del Prof. Antonino Romeo. Quando il 25 ottobre 1917 (7 novembre secondo il nostro calendario) i bolscevichi russi di Lenin e Trockij presero il potere in una Pietrogrado non troppo partecipe, certo non immaginavano che quell’evento avrebbe rappresentato un’autentica cesura nella storia del mondo contemporaneo.
Dopo l’Ottobre ed in conseguenza di esso, i diseredati e gli esclusi di ogni Paese si convinsero che anche per loro si era aperta una concreta via di riscatto e che la scalata al cielo era diventata possibile; i popoli prima ai margini della storia cominciarono a rivendicare un ruolo diverso e, soprattutto, milioni di uomini e di donne si sentirono coinvolti nel destino di quella rivoluzione, per sostenerla o avversarla,, e sempre in modo totale, a volte viscerale e fideistico, anche a prescindere dall’evidenza; intanto partiti e movimenti politici e culturali erano costretti a ripensare le loro strategie e le loro scelte tattiche, misurandosi appunto con la novità russa.
A distanza di cento anni da quell’evento, quando le vicende della storia hanno impietosamente spazzato via quelle generose speranze e l’esperienza sovietica si è ormai conclusa da ventisei anni, ci accorgiamo tutti che parliamo di quella rivoluzione non come di una qualsiasi pagina della storia passata, ma con un coinvolgimento emotivo reale perché il comunismo è fallito, ma “guasto è il mondo” e “i popoli della fame interpellano oggi drammaticamente i popoli dell’opulenza”.
Se il sogno di cento anni fa si è trasformato in un incubo, e non poteva che essere così viste le premesse da cui quei rivoluzionari partivano, è pur vero che è inalterato il bisogno di dignità e di giustizia per milioni di uomini e di donne di tutti i continenti. Parlare di quell’Ottobre vuol dire, dunque, interpellare anche le nostre intelligenze per sapere se ci siamo rassegnati alla “fine della storia” o se pensiamo ancora che sia possibile e doveroso impegnarsi per costruire un mondo diverso.

Tags: antonino romeoassociazione culturale AnassilaosRivoluzione Russa
Share202Tweet126Send
Previous Post

Forum del Terzo Settore: Asp e Comuni mettono in ginocchio i servizi

Next Post

Sanità. Nicolò (FI): “Quasi impossibile curarsi dignitosamente in tutta la fascia jonica reggina”

Next Post
Ospedale Locri

Sanità. Nicolò (FI): "Quasi impossibile curarsi dignitosamente in tutta la fascia jonica reggina"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.