• Latest
  • Trending
  • All
Il 17 novembre la presentazione del libro “L’economista di Dio” con il vescovo di Assisi

Il 17 novembre la presentazione del libro “L’economista di Dio” con il vescovo di Assisi

7 Novembre 2017
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il 17 novembre la presentazione del libro “L’economista di Dio” con il vescovo di Assisi

by gic
7 Novembre 2017
in Città
0
Il 17 novembre la presentazione del libro “L’economista di Dio” con il vescovo di Assisi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Venerdì 17 novembre, alle ore 18.00 presso l’aula magna del Seminario arcivescovile “Pio XI” di Reggio Calabria, l’associazione “Alleanza Cattolica” ed il “Movimento Cristiano Lavoratori” presenteranno il libro “L’economista di Dio”, dedicato al beato Giuseppe Toniolo, un maestro del cattolicesimo sociale. Moderati da Francesco Chindemi, direttore responsabile della redazione di Reggio TV, per l’occasione interverranno S.E. Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, insieme a S.E. Monsignor Domenico Sorrentino, vescovo della Diocesi di Assisi ed autore del libro.
«Se dovessi parlare a un giovane direi che Giuseppe Toniolo», conosciuto come l’“economista di Dio”, «era un uomo di grande speranza che sapeva leggere gli avvenimenti della storia, anche i più complessi, guardando a Cristo risorto e trovando in lui quello che egli chiamava il ‘principio di risurrezione’». Con queste parole monsignor Sorrentino, in un’intervista rilasciata su Segno poco prima della beatificazione di Giuseppe Toniolo, presentava questa figura di cattolico impegnato nella società italiana fra la fine del 1800 e l’inizio del 20esimo secolo. Toniolo fu tra i principali protagonisti del movimento cattolico italiano: fu fra i fondatori della Federazione Universitaria Cattolica Italiana (Fuci), che esiste ancora oggi dopo oltre un secolo; collaborò con l’Opera dei Congressi; formulò il famoso “Programma di Milano”, ovvero il primo programma sociale cristiano; e a lui si deve nel 1907 la fondazione della Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che ha chiuso la sua 48esima edizione nello scorso mese di ottobre.
Il pensiero di Giuseppe Toniolo è ancora di grande attualità, la sua prospettiva di un’economia etica e che supera sia le istanze marxiste sia quelle liberalcapitaliste, può oggi illuminare con soluzioni alternative un momento di perdurante stagnazione e crisi nel segno di un rinnovato impegno dei cattolici nella società. La figura del beato Toniolo, infatti, è la testimonianza di come anche attraverso l’impegno politico il cristiano può trovare la via della santità ed oggi, in una società sempre più relativista e secolarizzata, il suo esempio può diventare faro e stimolo. All’iniziativa hanno aderito la Commissione diocesana Giustizia e Pace, il Forum delle Associazioni Familiari, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria, il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, la Pastorale familiare, la Pastorale Sociale e del Lavoro, e la Pastorale universitaria della diocesi di Reggio – Bova.

Tags: cattolicesimo socialedomenico sorrentinoGiuseppe TonioloSeminario Arcivescovile
Share203Tweet127Send
Previous Post

San Lorenzo. Il vicesindaco Gualtieri (Direzione Italia) contrario all’accoglienza dei migranti: “Nella frazione di Chorio non arriverà nessuno”

Next Post

Forum del Terzo Settore: Asp e Comuni mettono in ginocchio i servizi

Next Post
Forum Terzo Settore

Forum del Terzo Settore: Asp e Comuni mettono in ginocchio i servizi

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.