• Latest
  • Trending
  • All
Ospedale Locri

Sanità. Nicolò (FI): “Quasi impossibile curarsi dignitosamente in tutta la fascia jonica reggina”

7 Novembre 2017
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Sanità. Nicolò (FI): “Quasi impossibile curarsi dignitosamente in tutta la fascia jonica reggina”

by gic
7 Novembre 2017
in Regione Calabria
0
Ospedale Locri

Ospedale Locri

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “L’illusione ai danni delle popolazioni della Locride e del basso Ionio reggino continua e non accenna a risolversi a causa di una Giunta regionale buona solo a promettere e a non fare”. Lo afferma in una nota il capogruppo in Consiglio regionale di Forza Italia, Alessandro Nicolò. “Dopo le promesse di un’imminente ripresa del servizio di ortopedia nell’ospedale di Melito Porto Salvo, impegno preso dal centrosinistra sin dalla scorsa estate, siamo ormai giunti a novembre senza che alcuna iniziativa in tal senso sia stata intrapresa. La direzione dell’Asp di Reggio Calabria, su input della Giunta regionale, aveva destinato per il fabbisogno ortopedico e traumatologico circa 80 posti letto ripartiti tra le strutture ospedaliere di Melito Porto Salvo, Locri, Polistena e Gioia Tauro, di cui è stata drasticamente decurtata la dotazione”.
“Tra Locri e Melito Porto Salvo, ormai – afferma Alessandro Nicolò – è funzionale soltanto un ambulatorio di questa specialistica, un impoverimento di servizi che pesa unicamente sui bisogni dell’utenza e dei malati, molto spesso anziani e non autosufficienti. Un quadro che definire preoccupante rasenta il ridicolo, tenuto conto che in queste due strutture ospedaliere per anni hanno operato equipe di primordine che con il loro impegno avevano contribuito ad abbassare i costi derivanti dall’emigrazione sanitaria. Locri e Melito Porto Salvo sono sue cittadine strategiche sui territori di riferimento, cui convergono pazienti da numerosi comuni dell’entroterra, adesso  impossibilitati a fruire dei servizi sanitari. Per responsabilità di questa maggioranza di centrosinistra – afferma Alessandro Nicolò – è quasi impossibile curarsi dignitosamente in tutta la fascia ionica reggina con strutture e personale sanitario allo sbando e in attesa del solito ‘contrordini compagni’, e dell’oggi che contraddice ciò che si è detto ieri.
“Di questo passo – continua Alessandro Nicolò – gli ospedali di Melito, Locri e Polistena, per precise responsabilità politiche di questa Giunta regionale, saranno destinati a ridurre al minimo o, addirittura, chiudere ambulatori e degenze. Una desertificazione della sanità che generosamente i vari comitati di sindaci stanno tentando di contrastare, poiché chi deve garantire i servizi e vigilare sulla loro funzionalità, scarica ogni cattiva prassi sulla burocrazia e su qualche commissario straordinario. I calabresi, e i reggini in particolare, devono sapere che anche la nomina del commissario straordinario all’Asp di Reggio Calabria, competente sugli ospedali di Locri, Polistena, Melito Porto Salvo e Gioia Tauro, è frutto di una decisione politica in capo al presidente della Giunta regionale e non decisa dal fato. Urge, quindi, affrontare con il piglio giusto una situazione non solo preoccupante per l’utenza e gli operatori del settore, ma diventata persino imbarazzante per incapacità di decidere e per la confusione ingenerata da promesse non mantenute che illudono i cittadini bisognosi di cure e di tranquillità”.

Tags: alessandro nicolòaspforza italiasanità
Share199Tweet125Send
Previous Post

Anassilaos promuove l’incontro sul Centenario della Rivoluzione Russa

Next Post

Operazione Cumpus-Banco Nuovo. Il Sindaco Metropolitano Falcomatà: «A inquirenti e forze dell’ordine il plauso dell’amministrazione»

Next Post
Giuseppe Falcomatà

Operazione Cumpus-Banco Nuovo. Il Sindaco Metropolitano Falcomatà: «A inquirenti e forze dell'ordine il plauso dell'amministrazione»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.