• Latest
  • Trending
  • All
Guardia Costiera pesce spada sottomisura

Operazione “Red Gold”. Guardia Costiera controlla automezzi, ristoranti, pescherie e punti sbarco

8 Novembre 2017
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione “Red Gold”. Guardia Costiera controlla automezzi, ristoranti, pescherie e punti sbarco

by newz
8 Novembre 2017
in Cronaca
0
Guardia Costiera pesce spada sottomisura

Pesce spada sottomisura sequestrato dalla Guardia Costiera

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è recentemente conclusa l’operazione complessa regionale denominata “Red Gold” volta alla tutela degli stock ittici per lo sfruttamento sostenibile delle risorse e a garanzia dei consumatori. L’operazione ha visto coinvolti tutti gli uffici periferici della Direzione Marittima di Reggio Calabria, coordinati dal Reparto Operativo – 5° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Reggio Calabria, secondo le direttive impartite dal Direttore Marittimo della Calabria e della Lucania, Capitano di Vascello (CP) Giancarlo Russo.
I controlli svolti hanno riguardato l’intera filiera della pesca, al fine di verificare il rispetto della normativa di settore. Particolare attenzione è stata posta su:

  • contrasto della pesca, della detenzione e della vendita di esemplari di tonno alalunga (Thunnus alalunga);
  • la pesca e la vendita di prodotto ittico sottomisura, in particolare come il tonno rosso e il pesce spada;
  • assenza totale o parziale delle informazioni obbligatorie per il consumatore e la tracciabilità del prodotto ittico;
  • utilizzo improprio delle reti a strascico;
  • verifica delle condizioni igenico-sanitarie dei prodotti pescati e commercializzati, nonché degli automezzi adibiti al trasporto e i locali commerciali ove i prodotti ittici vengono posti in vendita.

Complessivamente sull’intero territorio regionale sono stati redatti:

  • 40 sanzioni amministrative, per un importo complessivo di circa € 143.000 con il sequestro di circa 826 kg di prodotti ittici;
  • 3 denunce penali di cui due per cattivo stato di conservazione dei prodotti alimentari con il sequestro di circa 257 kg di prodotto ittico;
  • 9 sequestri di vari attrezzi da pesca utilizzati illegalmente in violazione alle norme di sicurezza della navigazione.

L’attività di polizia marittima eseguita sul territorio di competenza del Compartimento Marittimo di Reggio Calabria ha portato all’elevazione di 14 verbali amministrativi per un ammontare di oltre 100.000 euro e sequestro di oltre 304 kg di prodotto ittico, a carico di:

  • pescatori sportivi per la detenzione di prodotto ittico sotto la taglia minima, per l’utilizzo e detenzione di attrezzi da pesca non consentiti con il conseguente sequestro amministrativo dei relativi attrezzi;
  • esercizi commerciali per la mancanza di etichettatura e tracciabilità dei prodotti ittici posti in vendita;
  • di rilievo è il sequestro di circa 232 kg di pesce spada sottomisura, operato dai militari della Capitaneria di porto di Reggio Calabria. Lo stesso, dopo l’analisi del medico veterinario dell’Area “b” della locale ASP è stato dichiarato idoneo al consumo e pertanto donato in beneficienza.

La Guardia Costiera invita la collettività a prestare la massima attenzione nell’acquisto dei prodotti ittici, privilegiando quelli che rispettano le procedure di garanzia e salubrità alimentare in materia di etichettatura e tracciabilità, evitando di acquistare quelli venduti illecitamente, da parte di ambulanti non autorizzati. Pescare e acquistare prodotto ittico di taglia inferiore a quella consentita provoca un danno all’ecosistema marino.

Tags: guardia costieraoperazione red goldreggio calabria
Share207Tweet129Send
Previous Post

Nasce il Progetto CE.R.CA.MI per il censimento e il rilevamento delle Casematte militari della Seconda guerra mondiale

Next Post

Buona Mobilità: Avviso di Assemblea Partecipativa per programmare un rinnovato trasporto pubblico a Reggio Calabria

Next Post
Maltempo. Attivata l’Unità di Crisi in Prefettura

Buona Mobilità: Avviso di Assemblea Partecipativa per programmare un rinnovato trasporto pubblico a Reggio Calabria

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.