• Latest
  • Trending
  • All
Nicola Irto alla Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative regionali europee

Europa-Regioni. Calre approva all’unanimità due emendamenti del presidente Irto

10 Novembre 2017
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Europa-Regioni. Calre approva all’unanimità due emendamenti del presidente Irto

by gic
10 Novembre 2017
in Regione Calabria
0
Nicola Irto alla Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative regionali europee

Nicola Irto alla Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative regionali europee

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Siviglia. La “Dichiarazione di Siviglia” approvata dalla Calre (la Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative regionali europee) “parla” anche calabrese, guarda ai giovani per contrastare i nazionalismi e rivendica il ruolo dei consigli regionali nel processo di integrazione del Vecchio Continente. In occasione della plenaria della Calre che si è celebrata nel capoluogo della regione spagnola dell’Andalusia, sono stati approvati all’unanimità due emendamenti proposti dal presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto.
Con il primo, la Conferenza si impegna a individuare uno spazio in cui “coinvolgere direttamente i rappresentanti del mondo studentesco e universitario, delle sezioni giovanili dei partiti e dell’associazionismo, allo scopo di partecipare al dibattito sugli affari europei”. Tale proposta, ha chiarito Irto, nasce dalla considerazione che “la collaborazione tra i consigli regionali e tra questi ed i giovani alla vita democratica dell’Unione europea può dare risposta all’emergenza dettata dai localismi e nazionalismi, che stanno determinando una progressiva disaffezione nei confronti dell’identità europea”.
Con il secondo emendamento approvato su richiesta del rappresentante della Calabria, la Conferenza si impegna a semplificare i rapporti tra gli organismi europei che si occupano delle politiche regionali, rendendo più immediate le comunicazioni e meno burocratiche le relazioni. Il testo approvato si prefigge di “intensificare la collaborazione tra la Calre e il Comitato delle Regioni, sviluppando un canale preferenziale di informazione e comunicazione tra i Gruppi di lavoro della Calre e le Commissioni del Cor, anche attraverso il maggior coinvolgimento dei rappresentanti delle Assemblee legislative regionali”.
Per il presidente di Palazzo Campanella, “in questo modo sarà resa più stringente e potenziata l’integrazione tra i due organismi sul tema della sussidiarietà, in modo da rafforzare il ruolo delle autorità regionali e locali nella definizione delle politiche europee”. La Dichiarazione di Siviglia è un solenne documento approvato dalla Plenaria in un momento storico di particolare valore, perché coincide sia con il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma, sia con il ventennale della fondazione della Calre; ricorrenze che cadono in una fase molto complessa della vita delle istituzioni continentali e dello spirito di cittadinanza europea. La Dichiarazione ricorda lo sforzo cooperativo, il valore democratico e la condivisione delle best practice nei processi delle politiche pubbliche messo in atto dalla Calre. Poi getta le basi del lavoro futuro in linea di continuità con la mission della Conferenza e con i risultati raggiunti fino a oggi sul controllo del principio di sussidiarietà, sulle politiche di coesione, ma anche su alcune delle questioni più attuali sul versante politico e istituzionale. Ovvero – tra le altre – la democrazia interattiva, le politiche di valutazione, il fenomeno migratorio, le calamità naturali, la parità di genere. Il testo approvato a Siviglia si prefigge l’obiettivo di costituire la base dei futuri obiettivi della Calre, per aprire anche in questa sede uno spazio di riflessione europea che parta dalle assemblee regionali.

Carle. Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative regionali europee
Carle. Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative regionali europee
Tags: CalreDichiarazione di SivigliaNicola Irtoregioni
Share200Tweet125Send
Previous Post

CinquefronSindaco Conia: «Su Opera San Francesco di Rizziconi non si può continuare a restare nel silenzio»

Next Post

Agraria UniRC. Il 14 novembre il seminario del Programma Rural4university “Investire nello sviluppo rurale e sui giovani”

Next Post
Dipartimento di Agraria

Agraria UniRC. Il 14 novembre il seminario del Programma Rural4university "Investire nello sviluppo rurale e sui giovani"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.