• Latest
  • Trending
  • All
Osservatorio sul disagio abitativo

Osservatorio sul disagio abitativo: “Nessun passo in avanti sul tema delle politiche per la casa”

10 Novembre 2017
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
sabato, Giugno 25, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Osservatorio sul disagio abitativo: “Nessun passo in avanti sul tema delle politiche per la casa”

by gic
10 Novembre 2017
in Città
0
Osservatorio sul disagio abitativo

Osservatorio sul disagio abitativo

Reggio Calabria. Dopo nove mesi dall’approvazione della delibera n.3 approvata in Consiglio Comunale il 10 febbraio scorso, le decisioni assunte dalla massima Assemblea cittadina risultano disattese. Le associazioni riunite nell’Osservatorio sul disagio abitativo, il movimento Reggio non tace, la Collettiva AutonoMia e i cittadini coinvolti nella lotta per il diritto all’abitare, hanno ancora una volta sollecitato l’Amministrazione comunale affinché vengano superate le forti criticità del settore, più volte evidenziate. Un ultimatum di 30 giorni, dopo i quali le associazioni organizzeranno un presidio di protesta permanente in Piazza Italia. Per mesi sono state espresse le criticità del settore all’interno di Palazzo San Giorgio. Ma nulla sembra cambiare, nonostante la collaborazione delle associazioni nel fornire elementi programmatici e operativi da subito realizzabili.
La società Recasi, oggi Hermes, non ha provveduto ad effettuare, secondo quanto deciso dal Consiglio Comunale, le verifiche sulla permanenza dei requisiti degli assegnatari. Azione che consentirebbe di rendere disponibili gli alloggi popolari necessari per le assegnazioni alle famiglie a basso reddito e prive di un alloggio adeguato. Non sono stati individuati gli alloggi confiscati alla ‘ndrangheta da assegnare come alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Dopo quattro mesi dalla revoca dell’assessora alle politiche della casa e delle dimissioni del dirigente Marcello Romano, non si è provveduto alle nuove nomine per il settore. La nomina di un dirigente ad interim non ha prodotto inoltre alcun risultato. Il dr Manuel Pulella non ha infatti continuato l’operazione di assegnazione dei 26 alloggi erp, avviata dall’ex dirigente Romano. Non si è provveduto neppure ad approvare un semplice regolamento comunale per le assegnazioni in deroga degli alloggi popolari, oggi ancora in discussione nella commissione competente. Nonostante le gravi condizioni strutturali in cui versa una buona parte del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, il Comune, pur avendo previsto nel bilancio di previsione 2017-2019 una posta di 1,3 milioni di euro per l’anno 2017, non ha ancora provveduto ad avviare gli interventi di manutenzione straordinaria degli alloggi popolari.
Dopo le ripetute richieste delle associazioni, non risulta che l’Amministrazione Comunale abbia partecipato al Bando Social Housing Por Calabria Fesr Fse 2014- 2020, scaduto il 23 ottobre scorso, con una proposta per implementare l’offerta degli alloggi erp. Nulla si è mosso anche nella direzione delle acquisizioni di appartamenti dall’enorme patrimonio vuoto o inutilizzato esistente in città, anche a fronte di molte unità immediatamente abitabili. Evidente quindi il disinteresse dell’Amministrazione comunale, il cui immobilismo conferma la negazione del diritto fondamentale alla casa per centinaia di famiglie, con conseguenze drammatiche per la vita di queste persone. Se non si affronteranno con serietà tali questioni, non resta che scendere in piazza.

Reggio Non Tace – Avvocato Nicola Santostefano
Collettiva AutonoMia
Osservatorio sul disagio Abitativo (COSMI, CSOA A. Cartella, CSC Nuvola Rossa, ASIA-USB Reggio Calabria , Società dei Territorialisti e Un Mondo Di Mondi)
ASIA-USB Reggio Calabria – Giuseppe Marra
Comitato Solidarietà Migranti
CSC Nuvola Rossa
CSOA Angelina Cartella
Società dei Territorialisti/e
Onlus Un Mondo Di Mondi Cristina Delfino – Giacomo Marino

Tags: Bando Social HousingOsservatorio sul Disagio Abitativopor calabriareggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In