• Latest
  • Trending
  • All
Lucia Anita Nucera

Welfare. L’assessore Lucia Nucera: «L’Amministrazione Falcomatà tutela le fasce deboli»

10 Novembre 2017
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Welfare. L’assessore Lucia Nucera: «L’Amministrazione Falcomatà tutela le fasce deboli»

by gic
10 Novembre 2017
in Città
0
Lucia Anita Nucera

Lucia Anita Nucera

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Il Capo Gruppo di Forza Italia al Comune di Reggio Calabria, Antonio Pizzimenti, attraverso una nota stampa, nel dichiarare che il Settore “Welfare” del Comune non ha provveduto a nominare la figura del “disability manager”, si è anche avventurato in un percorso destinato a dare lezioni su procedure e indirizzi da seguire quando, il Settore che politicamente rappresento, sin dal mio insediamento, ha prestato particolare attenzione non solo nei confronti delle persone diversamente abili, ma ha individuato iniziative e soluzioni mirate a rendere meno gravose i disagi e le difficoltà di tutti quei cittadini che nella nostra comunità si trovano in condizioni svantaggiate”. E’ quanto dichiara l’Assessore al “Welfare” del Comune di Reggio Calabria, Lucia Anita Nucera.
“Desidero sottolineare – ha aggiunto l’Assessore Nucera – che l’Amministrazione Comunale, nonostante le notorie difficoltà di natura finanziaria, ha impegnato per l’anno 2017/2018 la somma di 1.055.000 euro per garantire, ai minori disabili che frequentano le scuole cittadine, la figura dell’assistente educativo e dell’assistente alla comunicazione. Si tratta di un progetto politico realizzato con il proposito e la consapevolezza di poter dare, a questa particolare fascia di cittadini svantaggiati, un servizio aggiuntivo, rispetto a quelli previsti. Una soluzione i cui risultati hanno prodotto un’ampia e piena condivisione sia da parte dei soggetti disabili sia da parte delle loro famiglie. E’vero, che la figura del “disability manager” non è stata ancora nominata, ma questo non ha minimamente inficiato o pregiudicato gli intereventi a favore dei minori disabili verso i quali la mia attenzione è quella dell’Amministrazione Comunale è stata e continuerà ad essere sempre massima. Poiché ho sempre dimostrato sia ai cittadini sia alle forze politiche di opposizione massima apertura al dialogo e al confronto civile e democratico, qualora il collega Pizzimenti me ne avesse parlato, invece di puntare sugli organi di stampa, non avrei esitato a chiarire i termini della questione e informarlo anche sui propositi e sulle strategie politiche che l’Amministrazione Comunale intende realizzare sulla specifica questione. Attualmente i servizi erogati dal settore “Welfare” nei confronti delle persone diversamente abili sia adulti sia minori abbracciano un ventaglio di soluzioni che vanno dai contribuiti per l’abbattimento delle barriere architettoniche, alla fruibilità dei mezzi di trasporto pubblici e privati e all’assistenza scolastica ed educativa presso le istituzioni scolastiche. Ai disabili minori viene fornita un’assistenza socio-educativa attraverso delle cooperative convenzionate, mentre nei confronti dei disabili adulti le offerte assistenziali sono mirate al recupero sociale e al mantenimento di capacità residue e di autonomia realizzate da centri diurni specializzati e convenzionati con il Comune. Una agire concreto da parte dell’Amministrazione Comunale – prosegue l’Assessore Nucera -orientato a dare ai disabili, siano essi minori che adulti, delle risposte e delle soluzioni concrete alle loro esigenze, bisogni e aspettative, nonostante il “Disability manager” non sia stato nominato. A dimostrazione che gli indirizzi politici diretti verso le fasce deboli della popolazione rappresentano un aspetto su cui l’Amministrazione Comunale ha voluto maggiormente puntare, il Settore “Welfare” si è persino premurato a predisporre la carta dei servizi allo scopo di informare i cittadini non solo sulla quantità dei servizi sociali erogati ma anche sulla qualità delle offerte e delle soluzioni individuate a favore di tutti quei cittadini che nella nostra comunità si trovano in condizioni di debolezza e svantaggio”, conclude l’Assessore Lucia Nucera.

Tags: comunefasce debolilucia nucerawelfare
Share201Tweet126Send
Previous Post

Lunedì Pierluigi Bersani al Consiglio regionale

Next Post

Minori e mafie. Agape: «Un futuro diverso è possibile, ora serve una legge che dia regole e risorse»

Next Post
Centro Comunitario Agape

Minori e mafie. Agape: «Un futuro diverso è possibile, ora serve una legge che dia regole e risorse»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.