• Latest
  • Trending
  • All
Meetup Reggio Cinque Stelle

Emergenza abitativa. MeetUp Reggio Cinque Stelle al sindaco Falcomatà: «Basta proclami»

13 Novembre 2017
Bronzi di Riace

Lo strappo della Regione sui Bronzi di Riace: l’invidia (malcelata) della Calabria del nord

4 Luglio 2022
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Emergenza abitativa. MeetUp Reggio Cinque Stelle al sindaco Falcomatà: «Basta proclami»

by gic
13 Novembre 2017
in Città
0
Meetup Reggio Cinque Stelle

Meetup Reggio Cinque Stelle

Reggio Calabria. «L’emergenza abitativa a Reggio è una bomba sociale. Una grave problematica non più rinviabile che l’amministrazione Falcomatà, al pari di quelle che l’hanno preceduta, non vuole o non è in grado di affrontare». È quanto dichiara il MeetUp Reggio Cinque Stelle di fronte all’ostinata paralisi di Palazzo San Giorgio, che «nonostante le innumerevoli promesse da campagna elettorale che avevano creato aspettative, non ha mosso un muscolo davanti a quella che potremmo definire “emergenza casa”, una questione molto sentita da chi vive difficoltà occupazionali ed economiche. Nessun intervento concreto, solo sterili incontri, assemblee e la nomina di un assessore al ramo poi neanche confermato senza avere un successore. Insomma, il Comune sta negando un diritto che darebbe sollievo».
Per i militanti pentastellati «c’è una situazione paradossale. Da una parte, più di mille aventi diritto che ancora attendono l’esecutività della graduatoria 2012 e quelli che residuano da altre procedure pubbliche. Dall’altra, un enorme patrimonio non abitato che potrebbe essere messo a disposizione di coloro che già da tempo attendono un alloggio e da altri potenziali inquilini. Ma la pessima gestione comunale ha bloccato negli uffici le numerose istanze di cittadini in regola».
«Il Comune ha in dotazione – affermano gli attivisti – 3mila edifici e circa 40mila abitazioni, allo stato inutilizzati, che diventano oltre 180mila se il territorio che si considera è quello metropolitano. Non si capisce perché tali beni non possano essere fruiti. E al sindaco Falcomatà, che tanto si riempie la bocca di legalità, chiediamo di dare immobili che sono stati dei clan ai cittadini che necessitano di un tetto. Non basta assegnarne a qualche associazione, occorre darli anche ai più bisognosi. Non sarebbe il modo migliore per dimostrare con i fatti che la legalità conviene?». I simpatizzanti del M5S evidenziano che «c’è un deserto progettuale e politico pagato soltanto dai cittadini. Ad oltre tre anni dall’inizio del mandato Falcomatà, quello della casa sembra essere un nodo che nessuno vuole affrontare, in ultimo l’ex assessore Marcianò che ha promesso senza dare seguito alle sue parole. Questa amministrazione non è mai riuscita ad avviare neanche una banale azione di controllo e verifica in modo da contrastare l’ormai noto fenomeno del racket delle case popolari, delegata praticamente alla magistratura. Infatti, oltre a quelli vuoti per inefficienza, c’è un importante numero di alloggi da assegnare agli aventi diritto che da troppo tempo attendono, ma chiusi perché gli assegnatari in realtà risiedono altrove, illegittimamente subaffittati od occupati da soggetti che redditualmente sarebbero esclusi del sostegno abitativo».
«Segnalazioni e proposte provenienti da associazioni e movimenti sono regolarmente ignorate, essi ormai possono solo denunciare inerzie, rimpalli e promesse non mantenute dal Comune. Sorge il dubbio che il problema non sia solo di capacità, ma anche di volontà politica di non turbare equilibri – è la conclusione del MeetUp Reggio Cinque Stelle – più di un’inchiesta ha raccontato come storicamente a Reggio l’alloggio popolare sia stato oggetto di baratti politico-elettorali ed illegalità più o meno palesi, forse garantiti anche dal costante ricorso all’art. 31 della legge regionale 32/1996, che prevede assegnazioni dirette fuori da procedure di gara pubblica, uno strumento di cui negli ultimi decenni si è largamente abusato, trasformandolo di fatto in mezzo ordinario di assegnazione, prima che venisse completamente bloccato in attesa di un fantomatico regolamento arenatosi nelle commissioni».

Tags: emergenza abitativaGiuseppe Falcomatàm5smeetup reggio cinque stelle
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In