• Latest
  • Trending
  • All
Catanzaro cittadella regionale

Social Housing. Bandi per 65 milioni di euro

13 Novembre 2017
Bronzi di Riace

Lo strappo della Regione sui Bronzi di Riace: l’invidia (malcelata) della Calabria del nord

4 Luglio 2022
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Social Housing. Bandi per 65 milioni di euro

by gic
13 Novembre 2017
in Regione Calabria
0
Catanzaro cittadella regionale

Catanzaro cittadella regionale

Catanzaro. Ammontano a circa 65 milioni di euro le risorse finanziarie del bando del POR Calabria, rivolto a Comuni e Terzo settore, illustrato, oggi, nella sede della Cittadella regionale in un incontro con i rappresentanti delle amministrazioni comunali e Durante la giornata di lavoro, presenti numerosi rappresentanti delle Amministrazioni comunali e del Terzo settore, si è parlato delle opportunità offerte dal bando che si propone di rilanciare il settore dell’edilizia sociale, promuovere la nascita di strutture socioeducative, introdurre in via sperimentale tecnologie di assistenza alle persone con difficoltà motorie, ed eliminare le barriere architettoniche negli edifici pubblici, con l’obiettivo di supportare e accompagnare i beneficiari dei programmi nazionali e comunitari nella realizzazione di progetti.
In apertura dei lavori sono intervenuti, per il Dipartimento lavori pubblici, il dirigente del settore Giuseppe Iiritano, per quello alle infrastrutture, Vincenzo Corvello i quali hanno messo in evidenza che “Social Housing” non si basa solo sulla costruzione di case ma su un percorso di inclusione delle persone socialmente svantaggiate, è fatto di strutture ma soprattutto di servizi con progetti mirati per un abitare sociale sostenibile. La dirigente del Dipartimento programmazione Paola Rizzo ha è entrata nello specifico dell’avviso pubblico in pubblicazione sul portale Calabria Europa.
Il bando è finalizzato all’implementazione di tre azioni dell’asse 9 “Inclusione sociale” che riguardano: il recupero, l’adeguamento sismico e la rifunzionalizzazione di immobili inutilizzati e l’ampliamento, la riqualificazione e l’adeguamento agli standard di settore di strutture già adibite o da adibire a centri diurni per persone con limitata autonomia o a centri per il “Dopo di noi”; il recupero, l’adeguamento sismico e il potenziamento del patrimonio pubblico e di strutture di proprietà dei Comuni, utili ad incrementare la disponibilità di alloggi sociali e di servizi abitativi per categorie fragili; la sperimentazione di modelli innovativi sociali e abitativi attraverso interventi infrastrutturali finalizzati a soddisfare i bisogni abitativi, anche transitori o temporanei, di specifici soggetti-target; l’adeguamento delle infrastrutture e l’introduzione in via sperimentale di tecnologie di assistenza alle persone con difficoltà motorie – dispositivi Ambient Assisted Living – negli edifici residenziali pubblici; l’eliminazione delle barriere architettoniche e l’introduzione negli edifici residenziali pubblici di tecnologie in grado di rendere più facile la vita domestica delle persone a mobilità ridotta. I beneficiari sono i Comuni calabresi e i Comuni in forma associata nello stesso ambito socio-assistenziale.
Il contributo concedibile è pari al 100% delle spese sostenute; il valore massimo è pari a: 1.000.000 di euro (Azione 9.3.5); 1.000.000 di euro per Comuni con più di 10 mila abitanti e di 500.000 di euro per quelli fino a 10 mila abitanti (Azione 9.4.1); 500.000 di euro (Azione 9.4.4). Nel corso dell’incontro sono interventi anche alcuni rappresentanti della Fondazione “Housing Sociale” che hanno raccontato di alcune testimonianze di buone pratiche e di sinergie tra Comuni e Terzo settore. Nella seconda parte dei lavori sono stati realizzati dei laboratori, a cura dei tecnici regionali, per discutere dei progetti in corso e delle possibili problematiche emerse nella presentazione dei progetti allo scopo di favorire il confronto su aspetti di carattere tecnico- operativo per superare eventuali criticità nella partecipazione. Le domande dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, al sito http://www.regione.calabria.it/calabriaeuropa, sottoscritte digitalmente dal Legale Rappresentante dell’Ente e inviate mediante procedura telematica entro le ore 24,00 del 29 novembre 2017.

Tags: bandopor calabriaregione calabriaSocial Housing
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In