• Latest
  • Trending
  • All
Presentati i risultati della campagna antincendi boschivi nel Parco Aspromonte. Da sinistra: Zimbalatti, Catanoso, Di Bari, Bombino, Collini

Campagna Antincendi Boschivi nel Parco dell’Aspromonte. I numeri sono confortanti

15 Novembre 2017
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
lunedì, Giugno 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Campagna Antincendi Boschivi nel Parco dell’Aspromonte. I numeri sono confortanti

by gic
15 Novembre 2017
in Provincia
0
Presentati i risultati della campagna antincendi boschivi nel Parco Aspromonte. Da sinistra: Zimbalatti, Catanoso, Di Bari, Bombino, Collini

Presentati i risultati della campagna antincendi boschivi nel Parco Aspromonte. Da sinistra: Zimbalatti, Catanoso, Di Bari, Bombino, Collini

Reggio Calabria. Continua a rivelarsi efficace e proficuo l’approccio alla prevenzione agli incendi boschivi attuato dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte. La “formula” messa a punto per la difesa del patrimonio forestale e della biodiversità dell’Area Protetta prevede, difatti, il coinvolgimento delle Associazioni di Volontariato e Protezione Civile, dei Pastori, degli Allevatori e dei Coltivatori diretti, la cui opera integra il sistema inter-istituzionale già operativo in materia di incendi boschivi.
Ai pastori in particolare, è stata affidata la interpretazione inedita del ruolo di “eco-pastore” e di “custode della natura aspromontana”. Anche nella stagione estiva appena conclusa, nonostante una situazione drammatica sia a livello nazionale, sia regionale, il sistema Antincendi Boschivi del Parco Nazionale dell’Aspromonte ha funzionato. Meno dell’1% (circa 500 ettari) del territorio del Parco è stato interessato da incendi, tutti, comunque, sviluppatisi al di fuori dell’Area Protetta. Numeri, nonostante tutto, confortanti se paragonati ai dati catastrofici che hanno caratterizzato questo “annus horribilis” in Italia: con 25 mila ettari di “Zone a Protezione Speciale” e 22.500 ettari di “Siti di Importanza Comunitaria” andati in fiamme.
Il report è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, alla presenza del Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, del Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte Giuseppe Bombino, del Rettore dell’Università Mediterranea Pasquale Catanoso, del Direttore del Dipartimento di Agraria, Giuseppe Zimbalatti, del Funzionario del Comando Provinciale Vigili del Fuoco Emilio Collini e dei rappresentanti del Comando Territoriale dei Carabinieri per l’Ambiente e di Azienda Calabria Verde.
“I risultati presentati danno ragione ad un “esempio” virtuoso: rispetto a valori dei quadrienni precedenti, negli ultimi quattro anni abbiamo registrato un abbattimento del numero degli incendi e di superficie percorsi fino a due ordini di grandezza. Una “trama intelligente” – ha spiegato il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte Giuseppe Bombino – per la salvaguardia di un patrimonio ambientale e naturalistico di inestimabile valore. Il coinvolgimento delle Associazioni di Protezione Civile, dei Coltivatori e dei Pastori (coinvolti mediante avvisi ad evidenzia pubblica) ci ha permesso di rafforzare la nostra azione di tutela sul territorio dell’Area Protetta; il nostro auspicio – ha concluso Bombino – è quello di perfezionare il modello anche al fine di una sua estensione nei territori al di fuori dell’Area Protetta”.
L’Ente Parco ha voluto coinvolgere il mondo Accademico proprio per evidenziare la rilevanza culturale, formativa e sociale di un fenomeno, quello degli incendi boschivi, che esige sinergie Istituzionali e approcci multidisciplinari che, tra l’altro, caratterizzano l’offerta formativa e le attività di ricerca del Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali. Proprio in questo contesto, dopo la Conferenza Stampa, si è svolto l’importante Seminario dal titolo “Incendi Boschivi e Sicurezza del Territorio: Cause, conseguenze e possibili rimedi”, promosso dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e con l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Reggio Calabria. Dopo l’introduzione ai lavori del Direttore Giuseppe Zimbalatti; le relazioni sono state affidate a Sergio Tralongo (Direttore Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte), e ai docenti del Dipartimento Agraria Pasquale Marziliano, Demetrio Zema e Paolo Porto, che hanno argomentato sui rapporti di causa-effetto, con particolare riferimento alle conseguenze sulla sicurezza del territorio, che caratterizzano gli incendi boschivi.

Tags: Antincendi Boschiviarea protettaEnte parco nazionale dell’Aspromonte
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In