• Latest
  • Trending
  • All
Catanzaro cittadella regionale

Ex Multiservizi. Mauro e Gangemi: «Bene reintegro degli Lsu-Lpu con i 2,5 milioni inseriti nella variazione di bilancio dalla Regione Calabria»

15 Novembre 2017
Bronzi di Riace

Lo strappo della Regione sui Bronzi di Riace: l’invidia (malcelata) della Calabria del nord

4 Luglio 2022
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Ex Multiservizi. Mauro e Gangemi: «Bene reintegro degli Lsu-Lpu con i 2,5 milioni inseriti nella variazione di bilancio dalla Regione Calabria»

by gic
15 Novembre 2017
in Città
0
Catanzaro cittadella regionale

Catanzaro cittadella regionale

Reggio Calabria. «L’approvazione dell’assestamento di bilancio, che ha ricevuto ieri il via libera dal Consiglio Regionale della Calabria, rappresenta il naturale coronamento del percorso che ha consentito il reintegro nel bacino regionale, dei lavoratori Lsu-Lpu licenziati da società sciolte per mafia, come la ex Multiservizi, che non solo avevano perso il proprio posto di lavoro ma che erano anche rimasti privi delle tutele previste dalla legge per i lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità». E’ quanto scrivono in una nota congiunta il vicesindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria Riccardo Mauro e il consigliere comunale delegato alle società Francesco Gangemi.
«Ricordiamo la lunga battaglia portata avanti in totale sinergia con la Regione Calabria – spiegano i due consiglieri – per permettere il loro reintegro nel bacino regionale, garantendo un futuro a questi lavoratori. Una battaglia di giustizia, in linea con gli intendimenti affermati dal Sindaco Falcomatà, che ha trovato un giusto coronamento, grazie alla sensibilità del consigliere Sebi Romeo e del Governatore Mario Oliverio, prima con la approvazione della legge 31 ed oggi con la variazione di bilancio, che consentirà alla nostra Amministrazione il reintegro di ben 112 lavoratori da impiegare in settori nevralgici per le manutenzioni comunali, come quelli del verde pubblico, delle strade e dei cimiteri».
«Oggi possiamo finalmente affermare che giustizia è stata fatta – proseguono Mauro e Gangemi – una promessa mantenuta dalla nostra Amministrazione e dalla Regione, che ha finalmente restituito il maltolto a tanti lavoratori, padri e madri di famiglia, che avevano perso il proprio posto di lavoro e le tutele del bacino regionale, a causa dello scioglimento per infiltrazioni mafiose della società ex Multiservizi. Una battaglia che peraltro afferma il principio di legalità, più volte ribadito dal sindaco Falcomatà, per il quale lo Stato deve saper dimostrare di garantire ai suoi cittadini quei diritti messi in discussione dai danni provocati dalle infiltrazioni mafiose, che hanno pesantemente inficiato il tessuto sociale della nostra città nell’ultimo decennio».
«Ora auspichiamo – concludono i due consiglieri – che visti gli impegni presi e l’iter burocratico già ampiamente avviato, ora che la politica si è determinata positivamente rispetto agli impegni assunti, che i dipartimenti regionali coinvolti, concludano al più presto la procedura affinché si possa immettere nel circuito delle manutenzioni cittadine, nel più breve tempo possibile, l’apporto di questi 112 lavoratori che consideriamo una risorsa fondamentale per Reggio Calabria».

Tags: Francesco GangemiLsu-LpumultiserviziRiccardo Maurovariazione di bilancio
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In