Roma. «Alla Calabria serve un cambio di passo. Come per ogni fondata iniziativa di piazza, sosteniamo la manifestazione di Cgil e Uil del prossimo giovedì 16 novembre alla Cittadella regionale». Lo affermano, in una nota, i deputati Dalila Nesci e Paolo Parentela, che aggiungono: «Bisogna dare uno scossone alla sempre più distratta maggioranza regionale, che vive di annunci e proclami ma dimentica le urgenze: sanità, lavoro, legalità, giovani, impresa, sviluppo, servizi e riassetto degli enti della Regione».
«Di recente – incalzano i parlamentari 5stelle – assistiamo al moltiplicarsi degli sforzi comunicativi del governatore, Mario Oliverio, che prospetta milioni in arrivo sentendo il bisogno di riposizionarsi e forse di ricollocarsi. Gli ricordiamo che la Calabria resta un cantiere virtuale e che il governo Gentiloni continua a disinteressarsi, anche in sede di controllo, a partire dai nuovi ospedali, delle prassi amministrative della Regione. Ad oggi manca una progettualità in tutti i settori vitali. Inoltre Oliverio rifiuta il dialogo politico con le rappresentanze parlamentari, puntualmente ignorate».
«Tra forze politiche e sindacali – concludono Nesci e Parentela – bisogna confrontarsi sulle proposte, iniziando dalla necessità di contrastare con coscienza e fermezza l’inquinamento delle istituzioni pubbliche da parte di massoneria deviata e ‘ndrangheta, confermato dalle indiscrezioni sugli elenchi, secretati in commissione Antimafia, relativi ai “fratelli” affiliati o vicini all’organizzazione criminale».
Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale
Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...
Read more