• Latest
  • Trending
  • All
Operazione interforze alla Tendopoli di San Ferdinando. Sequestrati soldi, cellulari e schede telefoniche prepagate

San Ferdinando. Operazione interforze, chiuse due macellerie clandestine e un arresto alla tendopoli

15 Novembre 2017
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

San Ferdinando. Operazione interforze, chiuse due macellerie clandestine e un arresto alla tendopoli

by gic
15 Novembre 2017
in Cronaca, Primo Piano
0
Operazione interforze alla Tendopoli di San Ferdinando. Sequestrati soldi, cellulari e schede telefoniche prepagate

Operazione interforze alla Tendopoli di San Ferdinando. Sequestrati soldi, cellulari e schede telefoniche prepagate

Reggio Calabria. Nella mattinata odierna, convocata dal Prefetto Michele di Bari, si è tenuta presso il Palazzo del Governo una riunione per ulteriori approfondimenti sulla situazione della tendopoli di San Ferdinando alla quale hanno partecipato il Commissario straordinario per l’area del Comune di San Ferdinando, l’Assessore al Sistema della logistica, sistema portuale regionale e “sistema Gioia Tauro” della Regione Calabria, il Questore, il Colonnello della Guardia di Finanza, i Sindaci di Rosarno, San Ferdinando e Taurianova, Rappresentanti dei Carabinieri, del Comune di Gioia Tauro e dell’Ispettorato territoriale del Lavoro.
Nel corso dell’incontro è stato fatto il punto sugli interventi in atto disposti in merito alla sistemazione logistica dei migranti di San Ferdinando, nonché sulle possibili soluzioni per il definitivo superamento della problematiche relative all’accoglienza e avviare un percorso di integrazione abitativa nel territorio della Piana dei predetti lavoratori extracomunitari. A tale riguardo, si è deciso di verificare la fattibilità di percorsi da attuare, a breve e medio termine, per assicurare la compatibilità della ZES con le aree di accoglienza.
E’ proseguita, nel contempo, l’attività di controllo e di vigilanza in detta area e, nella mattinata di oggi, è stata effettuata una operazione Interforze che ha visto impegnato personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Metropolitana all’interno del vecchio attendamento di San Ferdinando. Nella circostanza, sono stati identificati e controllati 442 soggetti, controllate 12 autovetture, effettuate complessivamente all’interno della detta struttura, 350 perquisizioni. Si è, inoltre, proceduto ad un arresto in flagranza di un cittadino extracomunitario per combustione illecita di rifiuti e al deferimento all’Autorità giudiziaria di altri due per spendita e detenzione di monete false, ai quali sono stati sequestrati 5.000 € in contanti e 220 € falsi, nr. 22 telefoni cellulari e numerose schede telefoniche prepagate tutto provento di ricettazione e sequestro.
Ai medesimi è stata irrogata una sanzione amministrativa di 60.000 euro per vendita irregolare di derrate alimentari e detersivi. Nel corso della stessa operazione sono stati chiusi con apposizione sigilli due macellerie clandestine sempre all’interno del predetto attendamento. E’ indubbio che, ai fini del controllo del territorio il signor Questore ha assicurato che anche con il personale dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza proseguirà l’attività di intervento nell’area, nonché serrate azioni di vigilanza anticaporalato.
Il Prefetto, Michele di Bari, ha espresso il proprio apprezzamento per l’operazione svolta con efficacia dal personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia metropolitana. Si segnala, infine, che il Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno ha comunicato di aver autorizzato l’erogazione di un contributo di 300.000 euro in favore del comune di San Ferdinando per l’avvio di interventi assistenziali straordinari, da pianificare sul territorio a cura dell’Amministrazione comunale in favore dei cittadini di quel Centro. E’ il frutto della costante e particolare attenzione rivolta nei confronti della predetta area dal Prefetto Michele di Bari e dal Commissario Straordinario per l’Area del Comune di San Ferdinando, Prefetto Andrea Polichetti, che hanno fatto da portavoce, presso i competenti uffici del Ministero, delle esigenze delle popolazioni locali nell’intento di contrastare le situazioni disagio e degrado complessivo di quel territorio. I predetti fondi concorreranno alla realizzazione di politiche di recupero e decoro urbano, ma anche di interventi di sviluppo e protezione sociale ed assistenziale.

Operazione interforze alla Tendopoli di San Ferdinando. Sequestrati soldi, cellulari e schede telefoniche prepagate
Sequetrati Soldi, cellulari e schede telefoniche prepagate
Operazione interforze alla Tendopoli di San Ferdinando. Macelleria clandestina
Macelleria clandestina
Operazione interforze alla Tendopoli di San Ferdinando.
Materiale sequestrato

Tags: arrestocombustione illecita di rifiutidetenzione di monete falsemichele di barimigrantisan ferdinandotendopoli
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In