• Latest
  • Trending
  • All
Si terrà a Reggio Calabria il 24 e 25 il Meeting di Cooperazione Transnazionale “Progetto Shades”

Città Metropolitana. Reggio Calabria nel network culturale insieme a Palermo, Firenze e Matera

16 Novembre 2017
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Città Metropolitana. Reggio Calabria nel network culturale insieme a Palermo, Firenze e Matera

by gic
16 Novembre 2017
in Provincia
0
Si terrà a Reggio Calabria il 24 e 25 il Meeting di Cooperazione Transnazionale “Progetto Shades”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Progettazione strategica in ambito culturale. Questo il fulcro della carta di “Rete di città della cultura”, sottoscritto dalla città metropolitana di Reggio Calabria al fine di valorizzare e diffondere la conoscenza delle proprie risorse territoriali e culturali. Una adesione ratificata con delibera del Sindaco della città metropolitana Giuseppe Falcomatà, su proposta del delegato alla cultura Filippo Quartuccio.
Da oggi l’Ente di Palazzo Alvaro farà parte di un network che unisce città come Palermo, Firenze e Matera, che offre una serie di servizi volti a promuovere la progettazione strategica in ambito culturale. La Rete costituisce una piattaforma di confronto e di scambio fra le città aderenti, e diffonde linee guida e buone pratiche che le diverse amministrazioni possono mettere in atto, al fine di creare nuove strategie culturali. Con l’adesione a tale rete, inoltre, la città metropolitana avrà la possibilità di usufruire di una serie di servizi di supporto all’ideazione e creazione di piani strategici per la cultura, di formazione sui beni culturali, di assistenza tecnica sui bandi europei, oltre che l’organizzazione e la partecipazione a tavoli di progettazione tra gli enti aderenti, convegni e seminari, realizzati sinergicamente con le città partner.
All’interno del sito dedicato alla iniziativa sarà presente un link specificatamente dedicato alla città, che conterrà un testo informativo sulle peculiarità storiche, culturali e ambientali del territorio metropolitano, che da un lato, servirà ad affascinare ed attrarre potenziali turisti a conoscere il nostro bel territorio, e dall’altro a fornire utili informazioni per la conoscenza delle nostre ricchezze. Tale testo sarà arricchito da una serie di significative immagini rappresentative dell’aerea metropolitana, oltre all’indicazione dei punti di interesse e dei luoghi caratteristici da visitare fornendo, inoltre, utili collegamenti ai siti di riferimento.
L’inserimento della città metropolitana in questa rete, ha indubbiamente un forte valore simbolico poiché rende l’idea di una città non avulsa dall’apprezzato contesto del Bel Paese ma, piuttosto, di una città all’avanguardia, inserita in uno strutturato contesto turistico ed economico, comprendente le maggiori città italiane, come imprescindibile tappa in uno scenario d’alto valore culturale. Ecco che la proposta del consigliere Quartuccio viene accolta con entusiasmo dal Sindaco Giuseppe Falcomatà, che adottando il provvedimento sposa gli obiettivi che la rete si prefigge.
Uno dei principali benefici, portati dalla sottoscrizione della Carta sarà, infine, quello di trasformare il territorio metropolitano in “città intelligente”, che impiega ed organizza tutte le risorse cogliendo le opportunità offerte dalla tecnologia per consentire il confronto e lo scambio di idee, divenendo ente propulsore di buone pratiche, utili per mettere in atto processi di gestione integrata e innovativa della cultura. Da queste premesse è scaturita l’adesione del sindaco Falcomatà e del suo consigliere Quartuccio, i quali hanno colto l’opportunità di valorizzazione e promozione del territorio metropolitano a livello nazionale ed internazionale che potrebbe divenire volano di sviluppo economico per tutto il territorio della MetroCity.

Tags: città metropolitanaCulturaFilippo QuartuccioGiuseppe Falcomatà
Share219Tweet137Send
Previous Post

Nuovo regolamento per la concessione degli spazi della Biblioteca Comunale e della Villetta “P. De Nava”

Next Post

Ospedale di Locri. Il Prefetto presiede il Tavolo per l’aggiornamento delle iniziative messe in atto, assunti 40 operatori sanitari

Next Post
Ospedale Locri

Ospedale di Locri. Il Prefetto presiede il Tavolo per l’aggiornamento delle iniziative messe in atto, assunti 40 operatori sanitari

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.