• Latest
  • Trending
  • All
Nave di emigrati

Francesco “Frank J.” Zappalà, grande avvocato e politico della Pennsylvania, era calabrese. Nacque a Santo Stefano in Aspromonte

16 Novembre 2017
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Lettere

Francesco “Frank J.” Zappalà, grande avvocato e politico della Pennsylvania, era calabrese. Nacque a Santo Stefano in Aspromonte

by gic
16 Novembre 2017
in Lettere
0
Nave di emigrati

Nave di emigrati

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Pescara. Francesco “Frank J.” Zappalà nacque, il 24 maggio 1897 a Santo Stefano in Aspromonte, provincia di Reggio Calabria, da Giuseppe (“barbiere del paese”) e Carmela Penna. La famiglia Zappalà giunse ad “Ellis Island” nel 1908. Il piccolo Francesco, oramai per tutti “Frank J.”, mostrò, sin da subito, una vivace intelligenza. Fondamentale fu, per lui, l’incontro con tale Joseph King che intuitone le capacità lo spinse a studiare.
“Frank J.” lo fece soprattutto di notte, il giorno lavorava per aiutare la famiglia, e così si laureò in legge, nel 1929, alla “Duquesne University” di Pittsburgh in Pennsylvania. Intraprese una carriera professionale che lo rese uno dei più prestigiosi avvocati della Pennsylvania. Fu anche impegnato in politica con il partito Democratico. Nel 1934 ottenne la “nomination” per Camera dei Rappresentanti della Pennsylvania. Questo evento fu salutato con entusiasmo dalla comunità italo-americana.
Infatti un italo-americano, mai prima di allora, aveva avuto questo onore da parte del Partito Democratico. “Frank J.” divenne Deputato alla Camera della Pennsylvania dal 1935 al 1937. Fu nominato magistrato della città di Pittsburgh. Quest’ultimo incarico lo vide impegnato dal 1939 al 1950. Sposò, nel 1930, Josephina Andolina con la quale ebbe tre figli: Frank J., Stephen e Richard. Fu anche difensore di John Bazzano un noto affiliato alla mafia. Il figlio Stephen Zappala’ diverrà Presidente Supremo della Corte di Giustizia di Pittsburgh. Francesco “Frank J.” Zappalà mori l’8 gennaio del 1988 a Pleasant Hills, Allegheny County, Pennsylvania. L’importante giornale “Pittsburgh Post-Gazzette”, in occasione della sua morte, gli dedicò un articolo a tutta pagina.

Geremia Mancini
Presidente onorario “Ambasciatori della fame”

Emigrazione. Francesco Zappalà da giovane
Francesco Zappalà da giovane
Emigrazione. Francesco Zappalà anziano
Francesco Zappalà anziano

Tags: ellis islandemigrazioneFrancesco Zappalàsanto stefano in aspromonte
Share216Tweet135Send
Previous Post

Il senatore Bilardi contro Oliverio: “Questa Giunta Regionale oggi ha conseguito solo clamorosi fallimenti”

Next Post

Da bene confiscato a centro civico polivalente. Sabato la presentazione del progetto “Sun city”

Next Post
Interno del bowling sequestrato a Gioacchino Campolo

Da bene confiscato a centro civico polivalente. Sabato la presentazione del progetto "Sun city"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.