“1917-2017: Centenario della Rivoluzione russa” sarà il filo conduttore della conversazione organizzata dal Circolo Culturale L’Agorà che svolgerà sabato 25 novembre a partire dalle ore 17 presso la saletta conferenze della Chiesa di San Giorgio al Corso (ingresso via Giudecca, inizio tapis roulant) di Reggio Calabria. Nel 1917 la Russia si trovava in un momento di profonda crisi e nel contempo era ben visibile il suo status di arretratezza evidenziata anche dai modelli di carattere medievale che vigevano sul vasto territorio: un’industria quasi assente, un Parlamento (chiamato Duma) privo di poteri effettivi e una popolazione numerosa, povera e legata quasi esclusivamente all’attività agricola. Questi saranno alcuni degli aspetti che saranno oggetto di analisi nel corso della conversazione dal taglio prettamente storico-culturale. Dopo i saluti di Gianni Aiello (presidente del sodalizio orgnaizztore) seguiranno gli interventi dei relatori Daniele Macris (Liceo Classico „Maurolico”), Giuseppe Zappavigna (Centro studi ricerche e formazione „Francesco Misiano”, Corrado Calabrò (studioso e ricercatore) e Tatiana Potapova (giornalista free-lance).
Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale
Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...
Read more