• Latest
  • Trending
  • All
Cafiero De Raho, Oliva, Di Bari

Lettera aperta del Prefetto Di Bari al procuratore Cafiero De Raho

17 Novembre 2017
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
sabato, Agosto 13, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Lettera aperta del Prefetto Di Bari al procuratore Cafiero De Raho

by newz
17 Novembre 2017
in Cronaca
0
Cafiero De Raho, Oliva, Di Bari

Cafiero De Raho, Oliva, Di Bari

Reggio Calabria. Nelle comunità dove maggiormente si avverte il bisogno di essere quotidianamente accompagnati dalle istituzioni, i suoi rappresentanti ne incarnano lo spirito più profondo e ne riflettono in modo palese la distanza tra i cittadini e lo Stato. Il dott. Federico Cafiero De Raho dalla guida della procura distrettuale di Reggio Calabria approda a quella nazionale antimafia e antiterrorismo, inorgogliendo la Città metropolitana perché si tratta di un fatto, un evento che non riguarda soltanto il prestigio ed il merito di una persona, unanimemente prescelto dal Consiglio Superiore della Magistratura, quanto la sintesi di un territorio complesso e difficile che ha saputo esprimere una personalità destinata a ricoprire un incarico con respiro nazionale. In Calabria, soprattutto nella pubblica amministrazione, nelle arti e nelle professioni, non mancano altrettante personalità con capacità straordinarie in grado di far condividere in ogni parte del mondo l’idioma calabro. Non sembrerà quindi azzardato definirle i cantori di un territorio che tra fatiche ed affanni cerca rapidamente di trovare una sua auspicata normalità. Tra queste belle risposte di luce, non vi è dubbio che vasto ed ampio risulta l’afflato che circonda il nuovo procuratore nazionale, immerso nel solco di coloro che desiderano la sconfitta della ‘ndrangheta e cercano nel diuturno intelligente lavoro il riscatto dalle sue angherie nel nome dello Stato, guardato e vissuto come l’amico al quale aggrapparsi con fiducia e riconoscenza. Il dott. De Raho per oltre quattro anni ha realizzato una virtuosa azione istituzionale che con rigore e sguardo profetico ha creduto fino in fondo al vasto patrimonio culturale, sociale e religioso di comunità anche le più piccole per liberarle dall’aria mefitica delle organizzazioni criminali, restituirle alla vera libertà, assicurarle giustizia . Una sfida che lo ha anche emotivamente coinvolto perché giorno dopo giorno in Lui si è rafforzata la consapevolezza che la repressione non poteva ritenersi esaustiva rispetto al contrasto della ‘ndrangheta giacché tale azione avrebbe dovuto interfacciarsi con una significativa attività di prevenzione e di conoscenza dei deprecabili fenomeni malavitosi . Di qui, la Sua singolare sensibilità nei confronti degli studenti , del volontariato, dei corpi sociali, degli imprenditori desiderosi di denunciare il pizzo, delle altre istituzioni dello Stato e delle forze di polizia. Non posso peraltro non concordare con il neo procuratore quando afferma che lascia una Calabria migliore sia per i tanti positivi risultati conseguiti sia per aver contribuito ad indirizzare le coscienze verso lo Stato ed i suoi valori costituzionali. Questi fermenti hanno contribuito a cementare la squadra Stato che, nell’ambito delle riunioni di coordinamento dei rappresentanti provinciali delle forze di polizia in Prefettura, l’hanno resa autorevole e credibile.
Nel Libro dei Proverbi è detto: “Beato l’uomo che ha trovato la sapienza e il mortale che ha acquistato la prudenza”. E’ la forza evocativa di chi guarda con speranza al futuro della comunità, abiurando i falsi miti e legando i rapporti istituzionali ad una storia di uomini onesti e lungimiranti. Di ciò, il dott. De Raho è stato un autentico testimone e protagonista che anche da Roma, ne sono certo, volgerà lo sguardo alla bellezza dello Stretto.

Michele di Bari

Tags: 'ndranghetafederico cafiero de rahomichele di barireggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In