• Latest
  • Trending
  • All
Armando Neri

Nuovi Lsu-Lpu. Il vicesindaco Neri: «Forze fresche per i settori lavori pubblici, verde e cultura»

17 Novembre 2017
Bronzi di Riace

Lo strappo della Regione sui Bronzi di Riace: l’invidia (malcelata) della Calabria del nord

4 Luglio 2022
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Nuovi Lsu-Lpu. Il vicesindaco Neri: «Forze fresche per i settori lavori pubblici, verde e cultura»

by newz
17 Novembre 2017
in Città
0
Armando Neri

Armando Neri

Reggio Calabria. Saranno impiegati nei settori delle manutenzioni comunali i 112 lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità, rientrati nel bacino regionale durante la scorsa estate, cui la Regione Calabria ha recentemente assicurato la copertura finanziaria con l’assestamento di bilancio approvato nell’ultima seduta di Consiglio. Su indicazione del vicesindaco del Comune di Reggio Calabria Armando Neri, che detiene la delega al Personale, è stato stilato un primo quadro provvisorio, in attesa di indicazioni più precise da parte della Regione, dei settori all’interno dei quali saranno impiegati i lavoratori in rapporto di utilizzo. Nello specifico sono tre le macroaree di utilizzo: lavori pubblici, ambiente e istruzione. I progetti da presentare alla Regione sono stati già quasi del tutto definiti e le mansioni saranno principalmente quelle dei manovratori idrici, custodi di impianti sportivi, che consentiranno anche l’apertura di spazi ad oggi inutilizzati, le manutenzioni cimiteriali, la manutenzione degli uffici comunali del CeDir, la manutenzione stradale, la cura del verde pubblico, l’assistenza scolastica e la cura e la gestione dei siti archeologici cittadini. Il Vicesindaco Neri, che ha già reperito le somme per la copertura assicurativa del nuovo personale, si è detto «soddisfatto di questo importante risultato conseguito in sinergia con la Regione Calabria, ringraziando per l’ottimo lavoro svolto il personale del settore Risorse Umane del Comune, con la guida della Dirigente Carmen Stracuzza».
Un risultato utile, secondo Neri, «non solo per i risvolti di natura occupazionale – ha specificato il vicesindaco – ma anche per il nuovo impulso che l’impiego di questi lavoratori porterà ad alcuni settori nevralgici dell’Amministrazione comunale». «L’apporto di queste nuove figure – ha aggiunto Neri – che rientrando nel bacino degli Lsu ed Lpu della Regione avranno la possibilità di essere progressivamente stabilizzate, ci consente di implementare l’efficacia degli interventi in alcune aree di intervento che consideriamo strategiche per il miglioramento dei servizi comunali nei confronti dei cittadini. Mi riferisco ad esempio al verde pubblico, ai cimiteri, alla gestione dei siti archeologici, tutti settori sui quali la nostra Amministrazione lamenta un deficit strutturale, acuito con lo scioglimento della ex Multiservizi, che ha determinato il venir meno di importanti funzioni manutentive». «Con questo primo importante step – ha concluso il vicesindaco – andiamo a colmare, almeno in parte per il momento, un vuoto che sarà finalmente riempito con l’avvio operativo delle Società Castore e Polluce, che completeranno in maniera adeguata e puntuale, la schiera delle competenze sul comparto delle manutenzioni comunali, consentendoci di offrire ai cittadini servizi finalmente all’altezza delle aspettative».

Tags: armando neriCarmen StracuzzaLsu-Lpureggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In