• Latest
  • Trending
  • All
Riccardo Mauro

Giornata Mondiale della Prematurità. Riccardo Mauro: «Neonatologia eccellenza nazionale, due immobili confiscati per famiglie dei bambini ospedalizzati»

18 Novembre 2017
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Giornata Mondiale della Prematurità. Riccardo Mauro: «Neonatologia eccellenza nazionale, due immobili confiscati per famiglie dei bambini ospedalizzati»

by gic
18 Novembre 2017
in Città
0
Riccardo Mauro

Riccardo Mauro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Il cuore di Reggio Calabria batte forte per la Giornata Mondiale della Prematurità. La nostra città ha dimostrato la grande sensibilità che la caratterizza. Ringrazio l’Associazione per la Neonatologia Eracle per aver organizzato un incontro che ha consentito alle istituzioni e ai cittadini di toccare con mano la straordinaria professionalità del personale del reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva, diretto dalla straordinaria esperienza della Dottoressa Luisa Pieragostini, unico reparto del sud Italia ad avere da oggi una terapia intensiva neonatale aperta ai genitori 24 ore su 24. Un’esperienza che io stesso ho avuto modo di vivere in prima persona quasi otto fa, da genitore di un bimbo che ha ricevuto le cure dei medici del reparto e che oggi sta benissimo proprio grazie alla professionalità di questi straordinari professionisti». E’ quanto dichiara il vicesindaco della Città Metropolitana Riccardo Mauro all’incontro tenutosi presso l’Aula Spinelli del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, alla presenza del Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Frank Benedetto e dell’Assessore alle Politiche Sociali Lucia Nucera, in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità.
«Solo chi ha vissuto l’esperienza di una nascita problematica può comprendere fino in fondo la realtà che vivono i genitori dei piccoli degenti ricoverati nel reparto. Fondamentale in questi casi, oltre alla professionalità dei medici, è il supporto offerto alle famiglie, non solo dal punto di vista psicologico e morale, ma anche sul piano del sostegno logistico. Proprio per questo è doveroso sottolineare l’enorme funzione di sostegno che svolgono le Associazione come Eracle. Attraverso la vicinanza e la solidarietà, si offre ai genitori dei bimbi degenti, la maggior parte nati prematuri, la possibilità di sentirsi meno soli, supportati da persone che hanno vissuto la stessa esperienza e possono comprenderne a fondo esigenze e bisogni». «Il compito delle istituzioni è quello di supportare questi percorsi virtuosi di solidarietà sociale – ha aggiunto Mauro – proprio per questo, oltre al sostegno simbolico che il Comune ha voluto assicurare alla Giornata Mondiale della Prematurità, illuminando di viola luoghi simbolo della nostra Città come il Castello Aragonese, la nostra Amministrazione, come ha avuto modo di annunciare anche il sindaco Falcomatà qualche giorno fa in occasione del workshop sui beni confiscati tenutosi a Palazzo Alvaro, ha stipulato una convenzione con la Regione Calabria, firmata già qualche mese fa dalla consigliera Nancy Iachino, per la destinazione di due immobili assegnati dall’Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata, ad associazioni che si occupano di progetti sociali di accoglienza alle famiglie dei bambini ricoverati presso il nosocomio cittadino. Si tratta di due unità immobiliari entrambe ubicate a pochi passi dall’Ospedale, una delle quali dotata anche di parcheggio riservato, da destinare a scopo abitativo, per supportare i genitori che vengono da fuori per assistere i loro bambini durante il percorso di cura, a volte lungo anche diversi mesi, all’interno del reparto di Terapia Intensiva Neonatale. Credo sia un passo in avanti concreto ed importante che ci consente di andare incontro alle esigenze di queste famiglie. Da parte nostra continueremo ad assicurare il sostegno necessario, garantendo la massima disponibilità per contribuire a supportare l’eccellenza che il reparto di Neonatologia rappresenta in ambito sanitario».

Tags: beni confiscatifrank benedettogiornata mondiale della prematuritàRiccardo Mauro
Share200Tweet125Send
Previous Post

Francesco De Paula, l’opera in prima nazionale. Domani inizia l’allestimento al Palacalafiore

Next Post

Non Una Di Meno: «Sindaco Falcomatà, i silenzi sono complicità»

Next Post
Processo per violenza domestica. NUDM RC: “Noi ci siamo!”

Non Una Di Meno: «Sindaco Falcomatà, i silenzi sono complicità»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.