• Latest
  • Trending
  • All
La targa danneggiata del Parco di Largo Botteghelle

Danneggiata la targa all’ingresso del Parco Federica Cacozza. Falcomatà: «Gesti che ostacolano la crescita della città»

20 Novembre 2017
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Danneggiata la targa all’ingresso del Parco Federica Cacozza. Falcomatà: «Gesti che ostacolano la crescita della città»

by gic
20 Novembre 2017
in Città
0
La targa danneggiata del Parco di Largo Botteghelle

La targa danneggiata del Parco di Largo Botteghelle

Reggio Calabria. Il Parco Federica Cacozza di Largo Botteghelle ancora una volta preso di mira da un grave atto di vandalismo. La targa commemorativa apposta in occasione della riapertura del Parco, lo scorso 31 ottobre 2016, è stata gravemente danneggiata. Ignoti hanno colpito il fregio, recante lo stemma araldico del Comune di Reggio Calabria, nella parte in cui era riportato il nome del sindaco Giuseppe Falcomatà, che aveva fortemente voluto la riapertura del Parco, dopo un lungo periodo di chiusura causato da un cedimento di alcune delle strutture interne.
Nell’ultimo anno il Parco è stato già oggetto, per ben due volte, di raid vandalici dal sapore intimidatorio. Durante la fase di ristrutturazione ignoti avevano posizionato un cumulo di rifiuti e materiale infiammabile tentando di dar fuoco ad una delle nuove giostre recentemente posizionate all’interno della struttura. Pochi mesi fa invece era stato completamente divelto uno dei due canestri, donati dalla società Viola Basket, nel nuovo campo di pallacanestro realizzato proprio in occasione della riapertura del parco.
Adesso l’ennesima amara sorpresa, con il danneggiamento alla targa posta proprio all’ingresso del Parco. Pochi giorni fa si era chiusa la procedura di selezione per l’assegnazione della gestione del Parco, che adesso sarà ulteriormente implementato con il posizionamento di nuove strutture adibite al gioco ed una maggiore cura degli spazi verdi presenti all’interno.
«Ciò che è avvenuto è un atto grave – ha commentato il sindaco Giuseppe Falcomatà – che non può certo passare inosservato. Al terzo episodio è ormai chiaro che la riapertura di quel parco stia dando fastidio a qualcuno. Proprio oggi si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La nostra città su questi aspetti ha lavorato molto negli ultimi anni, con l’apertura degli asili nido comunali, gli interventi sulle scuole, il ripristino di diversi spazi pubblici di verde attrezzato e parchi giochi destinati proprio ai più piccoli. Eppure c’è ancora qualcuno che tenta di ostacolare questo percorso, attraverso atti di questo genere, che purtroppo hanno costellato il cammino di crescita che la nostra comunità ha vissuto negli ultimi anni».
«Ritengo che tra gli obiettivi in capo al Garante comunale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che sarà a breve designato ed istituito, ci sia anche quello di promuovere la crescita culturale e civica della nostra comunità, che non può rimanere ostaggio di pochi vigliacchi, che spero siano presto assicurati alla giustizia per gli atti che hanno commesso, e deve saper condannare con forza episodi come quelli avvenuti in questi anni».

Tags: comuneGiuseppe FalcomatàParco Federica Cacozzatarga commemorativavandalismo
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In