• Latest
  • Trending
  • All
Franco Gabrielli

Un francobollo dedicato ai 70 anni della Polizia Stradale

27 Novembre 2017
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Un francobollo dedicato ai 70 anni della Polizia Stradale

by gic
27 Novembre 2017
in Città
0
Franco Gabrielli

Franco Gabrielli

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, martedì 28 novembre 2017, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato alla Polizia Stradale, nel 70° anniversario della istituzione. Il francobollo, del valore di € 0,95, è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente, in cinque colori e una tiratura di quattrocentomila esemplari.
La vignetta, opera della bozzettista Maria Carmela Perrini, raffigura tre scene che illustrano alcuni dei compiti della Polizia Stradale: un agente impegnato nel soccorso di un ferito ai margini di una strada con l’autovettura di servizio sullo sfondo, un agente che illustra alcune parti della motocicletta di servizio a due bambini e due agenti su motociclette intenti a pattugliare una strada. Le tre immagini presenti nel francobollo desiderano porre in risalto l’attività di prossimità e attenzione verso le vittime di incidenti stradali svolta dalla Polizia Stradale, nonché l’evoluzione dei mezzi in dotazione. In alto e in basso a destro sono riprodotti, rispettivamente, lo stemma araldico della Polizia di Stato e il logo del settantesimo della Polizia Stradale. Quest’ultimo risulta costituito dalla cifra 70 con la quale si richiamano i settanta anni della nascita della Specialità, contrassegnato dai colori della Bandiera Italiana, simbolo di fedeltà alla Nazione, dalla raffigurazione stilizzata del Centauro, simbolo della Polizia Stradale, e dalla dicitura “polizia stradale”. Completano il francobollo la legenda “Polizia Stradale”, le date “1947-2017”, la scritta “Italia” e il valore “€ 0,95”.
A commento dell’emissione è stato realizzato un bollettino illustrativo con articolo a firma di Franco Gabrielli, Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, che ricorda: “La Polizia Stradale è una Specialità della Polizia di Stato nata settanta anni fa con Decreto Legislativo del Capo Provvisorio dello Stato n.1510 del 26 novembre 1947. Dal 1947 la mission della Specialità è quella di garantire la libertà di circolazione come bene fondamentale tutelato dalla Costituzione, nel rispetto della legalità e della sicurezza. E’ preposta dalla legge in via principale all’espletamento dei servizi di polizia stradale sul territorio nazionale e, in via esclusiva, sulla rete autostradale”. ”Dalla sua nascita la Polizia Stradale ha svolto incessantemente la propria attività con professionalità e dedizione, entrando ormai a far parte del tessuto sociale del Paese, grazie anche alla costante attività di assistenza ai cittadini e di soccorso alle persone in pericolo, anche in occasione di calamità naturali. Con circa 1500 pattuglie, infatti, la Stradale vigila ogni giorno su quasi 7 mila chilometri della rete autostradale e su oltre 450 mila km della rete viaria primaria orientando l’attività alla riduzione degli incidenti stradali e al contrasto di fenomeni criminosi. Sempre maggiore è poi l’impegno rivolto alle campagne di prevenzione, volte a creare una cultura della sicurezza stradale attraverso programmi di sensibilizzazione rivolti ai giovani. Da sempre gli operatori della Polizia Stradale indossano una divisa, tessuta da impegno, sacrificio, abnegazione: i valori fondanti del loro operato che consentono loro di vivere con prossimità e grande sensibilità la missione, spesso eroica e dolorosa che sono chiamati a svolgere. Per assicurare tutto questo, pagano sempre un prezzo altissimo. Ad oggi sono 373 i colleghi che hanno sacrificato la loro vita sulla strada”.

Tags: franco gabriellifrancobolloIstituto Poligrafico e Zecca dello StatoMaria Carmela Perrinipolizia stradale
Share205Tweet128Send
Previous Post

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Cinzia Nava: “Una partecipazione che non si era mai riscontrata”

Next Post

Domani il concerto di Yamandu Costa chiude il festival “Reggio chiama Rio”

Next Post
Yamandu Costa

Domani il concerto di Yamandu Costa chiude il festival "Reggio chiama Rio"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.