• Latest
  • Trending
  • All
Sisma Centro Italia. Migranti donano pocket money ai terremotati

Gioiosa Jonica. Inaugurazione nuovo ufficio Recosol in un bene confiscato alla ‘ndrangheta

28 Novembre 2017
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gioiosa Jonica. Inaugurazione nuovo ufficio Recosol in un bene confiscato alla ‘ndrangheta

by gic
28 Novembre 2017
in Provincia
0
Sisma Centro Italia. Migranti donano pocket money ai terremotati
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioiosa Jonica (Reggio Calabria). La Rete dei Comuni Solidali (www.comunisolidali.org) ha vinto un bando di gara per l’assegnazione di un bene confiscato alla ‘ndrangheta sul territorio di Gioiosa Ionica ed ha deciso di utilizzarlo come sede amministrativa del Progetto Sprar, di cui è titolare il Comune di Gioiosa Ionica. Il Progetto Sprar, presente sul territorio gioiosano per il quarto anno consecutivo, ospita ad oggi 75 beneficiari, i quali hanno trovato in questo piccolo paese del Sud Italia, un luogo accogliente e sereno dove cominciare una nuova vita. Perché per alcuni di loro, Gioiosa Ionica non ha rappresentato solamente una breve sosta, ma la scelta di un nuovo paese dove poter vivere.
Se la confisca di un bene, con la successiva assegnazione tramite bando, pone come obiettivo primario quello di riqualificare la struttura stessa e di produrre una ricaduta positiva sul territorio e sulla comunità, crediamo che il Progetto Sprar sia degno di tale compito e utilizzo. Al di là delle critiche di chi sostiene che un progetto di accoglienza sia pensato solo ed esclusivamente per i migranti, con le varie accezioni negative ad essi destinate, i risultati di questi quattro anni parlano chiaro: il territorio gioiosano ha usufruito di un arricchimento, non solo in termini economici, ma ancor di più culturali.
I progetti realizzati in collaborazione con gli istituti scolastici hanno avvicinato i giovanissimi ai richiedenti asilo; i tirocini formativi svolti presso le aziende gioiosane hanno non solo rappresentato diritto e dignità del lavoro per i rifugiati, ma spesso e volentieri anche una seconda famiglia a cui fare riferimento. Crediamo fermamente che dal progetto Sprar, in molti abbiano potuto imparare e raccogliere frutti. Anche i gioiosani. Soprattutto i gioiosani.
Per tali risultati raggiunti e per questa nuova struttura dove poter svolgere l’attento e certosino lavoro di gestione di un progetto così complesso, siamo lieti di invitare i cittadini, le associazioni, la stampa e chiunque voglia unirsi a noi all’inaugurazione del nuovo ufficio ReCoSol, che si terrà venerdì 1 dicembre, alle ore 19, presso Viale delle Rimembranze n. 160 (Gioiosa Ionica).

Il Coordinatore dello Sprar di Gioiosa Ionica
Giovanni Maiolo

Tags: bene confiscatoGioiosa Jonicagiovanni maiolosprar‘ndrangheta
Share201Tweet126Send
Previous Post

Prende avvio domani a Palazzo Campanella il seminario interdisciplinare organizzato dal CO.RE.COM Calabria

Next Post

Project Management, 1 e 2 dicembre corso intensivo gratuito in Confindustria

Next Post
Domani il laboratorio di startup “ImprendiReggioCalabria” dei Giovani Imprenditori

Project Management, 1 e 2 dicembre corso intensivo gratuito in Confindustria

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.