• Latest
  • Trending
  • All
Dia Direzione investigativa antimafia

‘Ndrangheta. Giuseppe Avignone torna a scontare l’ergastolo in carcere sulla scorta delle indagini della Dia di Padova

28 Novembre 2017
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Febbraio 2, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Giuseppe Avignone torna a scontare l’ergastolo in carcere sulla scorta delle indagini della Dia di Padova

by gic
28 Novembre 2017
in Cronaca, Veneto
0
Dia Direzione investigativa antimafia

Direzione investigativa antimafia

Padova. Venerdì scorso Ufficiali di polizia giudiziaria della Dia di Padova e della Squadra Mobile di Padova, hanno arrestato – in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale di Reggio Calabria – Giuseppe Avignone, di 79 anni, originario di Taurianova (RC), ‘ndranghetista, ergastolano ma beneficiario del regime di libertà condizionale in Padova. L’ordine di arresto è conseguito alla revoca della liberazione condizionale pronunciata il 21 novembre 2017 dal Tribunale di sorveglianza di Venezia.
Il Tribunale di Venezia ha motivato la propria decisione sulla scorta degli elementi prodotti dal Centro Operativo Dia di Padova, diretto dal colonnello dei Carabinieri Carlo Pieroni, che aveva riscontrato numerose e sistematiche violazioni, da parte di Avignone, delle prescrizioni impostegli in ordine ai benefici maturati negli ultimi due anni. Tali riscontri erano avvenuti nel corso di indagini condotte tra il 2015 ed il 2017 dal Centro Operativo Dia nei confronti dei calabresi Giovanni Spadafora, Antonio Bartucca e altri, soggetti tratti in arresto in Padova nell’aprile 2016 e successivamente condannati in primo grado dal Tribunale di Padova per reati in materia di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione di armi.
Gli Avignone sono al vertice dell’omonima organizzazione criminale attiva nel comprensorio Taurianova e Cittanova; si tratta di una delle cosche di maggior tradizione e spessore criminale di tutta la ‘ndrangheta. Giuseppe Avignone ha iniziato a scontare la pena dell’ergastolo sin dal 22 aprile 1977 per essere stato nel tempo riconosciuto colpevole dei reati di associazione mafiosa e omicidi plurimi dalla Corte di Assise d’Appello di Reggio Calabria.
Venne, in particolare:
– condannato per la c.d. “strage di Razzà” occorsa l’11.04.1977 in cui trovarono la morte due Carabinieri, il fratello di Avignone e un altro parente nel corso di un conflitto a fuoco durante un intervento dei militari dell’Arma ad una riunione cui stavano partecipando alcuni ‘ndranghetisti latitanti;
– Condannato per l’omicidio di Domenico Monteleone occorso il 06.04.1976, il cui movente non venne chiarito ma che si ritenne verosimilmente attribuibile alla vendetta per un altro omicidio avvenuto anni prima.
Giuseppe Avignone, dopo aver scontato gran parte della condanna presso il carcere di Padova, nell’agosto del 2010 ha ottenuto il beneficio della semilibertà. Il relativo programma di trattamento prevedeva:

  • l’uscita dal carcere dalle 8 alle 20 da lunedì a venerdì per svolgere attività di volontariato presso le associazioni Murialdo e Mo.Vi. nelle sedi di Padova via Cà Magno 11 e via Puchetti 9, con possibilità di movimento nel solo comune di Padova per espletare servizi connessi a tale attività;
  • lunedì e mercoledì dopo le 16.00 l’obbligo di recarsi presso il centro diurno Oasi di Padova via Righi n° 46 per frequentare attività organizzate;
  • che qualsiasi altro spostamento doveva essere preventivamente comunicato e autorizzato dal locale Ufficio di Sorveglianza;
  • la possibilità di usare l’ autovettura;
  • il divieto di accompagnarsi a pregiudicati, di frequentare luoghi di dubbia fama e di svolgere attività in contrasto con il godimento del beneficio.

Successivamente, il 14.12.2016, Avignone è stato ammesso alla Liberazione condizionale – con conseguente carcerazione il 02.01.2017 – per dedicarsi a opere di volontariato presso la struttura Oasi di Padova. Come premesso, nel corso di indagini nei confronti di soggetti calabresi successivamente arrestati e condannati per reati di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi ed esplosivi, è stato accertato che nel tempo sono avvenute sistematiche violazioni da parte di Avignone sia delle prescrizioni inerenti le misure della semilibertà sia di quelle inerenti la libertà vigilata conseguenza della liberazione condizionale.
Sono state documentate frequentazioni sia con gli indagati dalla Dia sia con altri pregiudicati appartenenti alla ‘ndrangheta calabrese. Sulla scorta della documentazione prodotta dal Centro Operativo Dia di Padova, il P.M. della Procura di Padova Benedetto Roberti ha informato il locale Magistrato di Sorveglianza e, in data 21.11.2017, il Tribunale di Sorveglianza di Venezia ha revocato quindi il beneficio della Liberazione Condizionale, determinando quindi la nuova carcerazione di Giuseppe Avignone per espiare la propria pena senza più avere alcuna possibilità di accedere a benefici analoghi a quelli sinora fruiti.

Giuseppe Avignone, cl. '38

Tags: Carlo Pieronidiadomenico monteleoneGiuseppe Avignonepadovastrage di razzà‘ndrangheta
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In