• Latest
  • Trending
  • All
Elezioni Comunali: ecco le liste con tutti i candidati a sindaco e consigliere

Scioglimento comuni. FdI-An Reggio Calabria: “Dove non vi è prova certa non può esserci la sospensione della democrazia”

28 Novembre 2017
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Febbraio 2, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Scioglimento comuni. FdI-An Reggio Calabria: “Dove non vi è prova certa non può esserci la sospensione della democrazia”

by gic
28 Novembre 2017
in Città
0
Elezioni Comunali: ecco le liste con tutti i candidati a sindaco e consigliere

Reggio Calabria. Le ultime vicende che hanno coinvolto cinque comuni della Calabria in applicazione della normativa sullo scioglimento dei civici consensi impongono delle serie riflessioni. La legge approvata nel 1991 è nata come misura straordinaria ed è stata introdotta per combattere il fenomeno mafioso. Pur tuttavia, nonostante i numerosi provvedimenti di scioglimento, è innegabile che non sono stati raggiunti gli obiettivi minimi. La mafia impera e la corruzione dilaga. Lo scioglimento dei consigli comunali per infiltrazione mafiosa si è rivelato spesso inutile (troppi i comuni sciolti più di una volta) e a volte dannoso (guai a coltivare l’idea che “tutto cambia perché nulla cambi).
Nessuno può mettere in dubbio che, ahinoi, le infiltrazioni e i condizionamenti mafiosi ostacolano la crescita umana, spirituale ed economica di questa nostra Terra ma è altrettanto vero che in uno Stato democratico le deviazioni non si combattono “sparando nel mucchio” o limitando diritti. La possibilità concessa dalla norma agli organi preposti di dare rilevanza anche a situazioni non traducibili in addebiti personali, seppur costruita per garantire diritti di pubblico interesse stride con altri principi costituzionali.
È per questo che le regole debbono essere riscritte. Il civico consenso è la più alta espressione democratica di un comune e, quindi, la legge dovrà prevedere che per sciogliere un consiglio comunale è necessaria la prova dell’infiltrazione o del condizionamento mafioso, il cui accertamento va vagliato in contraddittorio tra le parti, nonché la consapevolezza dell’amministratore che il suo modus operandi è viziato. Laddove non vi è prova certa o sono censurabili solo i comportamenti di alcuni degli amministratori non può più tollerarsi la sospensione della democrazia e la messa alla gogna di onesti sindaci e consiglieri.
I cittadini devono ancora credere che la mafia, la corruzione, l’illegalità diffusa e il degrado amministrativo possono esser combattuti con la buona politica e l’uso giusto della giustizia. Aggiungerei che è tempo di operare in termini di prevenzione anche nel momento precedente le elezioni. Un’attenta analisi e una oculata scelta dei candidati per la formazione delle liste, d’intesa tra partiti e istituzioni, eviterebbe che “pacchetti di voti” provenienti da ambienti inquinati vengano utilizzati per favorire personaggi di dubbia moralità. Noi siamo pronti a dare un concreto contributo ad una riforma della legge sullo scioglimento che riaffermi il diritto dovere di amministrare per coloro che vengono liberamente scelti, persegua qualsiasi forma di reato e argini i fenomeni mafiosi.

Giuseppe Seranò
Resp. Reg. Dip. Giustizia

Annamaria Curia Resp. Dip. Giuridico
Città di Reggio Calabria

Tags: Annamaria CuriaGiuseppe Seranòmafiascioglimento comuni
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In