• Latest
  • Trending
  • All
Lunedì la presentazione del saggio del centro studi danza e del disco postumo di Walter Guido

“Alziamo il Sipario!2017”. Concorso Internazionale di Canto Lirico “Beppe De Tomasi” e Masterclass di Canto lirico e Movimento scenico

1 Dicembre 2017
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Alziamo il Sipario!2017”. Concorso Internazionale di Canto Lirico “Beppe De Tomasi” e Masterclass di Canto lirico e Movimento scenico

by gic
1 Dicembre 2017
in Città
0
Lunedì la presentazione del saggio del centro studi danza e del disco postumo di Walter Guido

Reggio Calabria. Dopo il successo di pubblico e critica della sessione estiva e la chiusura di “Reggio chiama Rio” con il concerto di Yamandu Costa il 28 novembre scorso al teatro Comunale “F. Cilea”, continua la programmazione del Festival “Alziamo il Sipario!2017” organizzato dal Comune di Reggio Calabria ed ammesso al finanziamento regionale di interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria. E’ in fase di avvio la Sezione Opera del festival, realizzata in collaborazione col Festival “Mediterraneo Sacro e Profano” curato dall’Associazione Culturale Traiectoriae, il cui primo appuntamento è formato da una Masterclass di canto lirico e movimento scenico e dal Primo Concorso Internazionale di Canto Lirico Beppe De Tomasi. Nei giorni 11-12- 13-14 e 18-19- 20-21 dicembre presso l’ex Albergo Miramare, via Fata Morgana 1, Reggio di Calabria avrà luogo la Masterclass di tecnica ed interpretazione vocale, movimento scenico e consapevolezza corporea, tenuta dai Maestri Roberto Scandiuzzi (canto e tecnica vocale ), Renato Bonajuto (movimento scenico e consapevolezza corporea ) e Alessandro Pitalini (Respirazione e fisiologia dell’organo vocale).
Al Concorso ed alla Masterclass potranno partecipare i candidati di tutti i registri vocali, di ogni nazionalità, allievi o diplomati di Conservatori, Accademie o Università musicali italiane o straniere, cantanti già avviati alla professione ed eventuali eccezioni decise dai docenti, che abbiano compiuto 18 anni di età alla data della presentazione della domanda. E’ un’occasione straordinaria di formazione e promozione offerta, soprattutto, ma non solo, ai numerosi talenti presenti nella nostra Regione. Al fine di agevolare la partecipazione dei giovani reggini, è stata prevista una riduzione sulle quote di iscrizione per gli iscritti al Conservatorio musicale “Francesco Cilea” di Reggio Calabria.
Nei giorni 15-16- 17 dicembre a Reggio Calabria, presso il teatro Comunale “Francesco Cilea”, si terrà il Primo Concorso Internazionale di Canto Lirico dedicato alla memoria di Beppe De Tomasi, il grande regista recentemente scomparso. La finalità del Concorso è quella di valorizzare ed individuare giovani talenti lirici. I direttori artistici del concorso saranno Domenico Gatto (Critico Musicale e direttore artistico del Festival “Alziamo il Sipario”) e Renato Bonajuto (Regista e collaboratore di Beppe De Tomasi).
La Giuria sarà presieduta dal noto basso Roberto Scandiuzzi e sarà composta da direttori artistici, casting director e agenti lirici (Cristina Ferrari – direttore artistico Fondazione teatri di Piacenza; Orlin Anastassov – direttore artistico Dionisya Opera Festival di Corfù; Regino Mateo – direttore programmazione del Palacio de Festivales de Cantabria; Cristina Presmanes – Bramson-Saaberck Management; Augusto Lombardini – Mafara Artist Promotion; Elsa Galasio – InArt Management).
Il Concorso si concluderà il 17 dicembre con una serata di Gala presso il teatro “F. Cilea”, durante la quale si esibiranno e saranno premiati i vincitori. Sono previsti tre premi in denaro, un premio della critica, un premio speciale consistente in un concerto da Solista presso il Palacio de Festivales de Cantabria in Santander, capitale della Comunità Autonoma spagnola della Cantabria. Il premio della critica sarà assegnato da una giuria formata da tre critici operistici di livello internazionale e sarà presieduta da Andrea Merli.
I migliori tra i partecipanti, sia del Concorso che della Master Class, saranno inoltre selezionati per i Ruoli delle Opere che verranno realizzate all’interno delle manifestazioni, “Alziamo il Sipario” e “Mediterraneo Sacro e Profano” dei prossimi anni. Sono in programma gli allestimenti di “Madama Butterfly” (18 Febbraio 2018) e “Il viaggio a Reims” (Autunno 2018). Maggiori informazioni, il Regolamento e la domanda di iscrizione sono reperibili sul sito web del Comune di Reggio Calabria www.reggiocal.it. Aggiornamenti sugli eventi disponibili sul profilo facebook del teatro comunale Francesco Cilea. La scadenza dei termini per presentare la domanda di iscrizione è fissata al 7 dicembre 2017.

Locandina Masterclass di Canto lirico e Movimento scenico
Locandina Masterclass di Canto lirico e Movimento scenico
Locandina Concorso Canto Lirico
Locandina Concorso Canto Lirico

Tags: alziamo il siparioAssociazione Culturale TraiectoriaeBeppe De Tomasimasterclassreggio chiama rio
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In