• Latest
  • Trending
  • All
Assemblea Civica sulla mobilità

Assemblea partecipativa sulla buona mobilità. Tecnologia e cittadinanza attiva le parole d’ordine per una migliore qualità della vita

1 Dicembre 2017
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Assemblea partecipativa sulla buona mobilità. Tecnologia e cittadinanza attiva le parole d’ordine per una migliore qualità della vita

by gic
1 Dicembre 2017
in Città
0
Assemblea Civica sulla mobilità

Assemblea Civica sulla mobilità

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Più di 30 interventi strutturati registrati attraverso il portale Iopartecipo, da parte della cittadinanza accorsa a Palazzo Alvaro per l’assemblea partecipativa sulla buona mobilità. Tante associazioni e singoli cittadini, utenti e professionisti hanno esposto i loro pareri, consigli e osservazioni al Sindaco Giuseppe Falcomatà, all’Assessore alla Mobilità Giuseppe Marino e all’Amministratore Unico di Atam Francesco Perrelli nel corso del pomeriggio di ieri.
Al termine di ogni sessione di ascolto, rapide risposte da parte dei tecnici, nuovi indirizzi da parte dell’amministrazione Falcomatà e qualche novità immediata da casa Atam per quanto attiene l’acquisto di nuovi autobus Euro6, la bigliettazione elettronica e l’app che consentirà di monitorare il percorso dei mezzi cittadini. Innovazione tecnologica e cittadinanza attiva per la mobilità del comune di Reggio Calabria, è stato questo il tema conduttore di tutti gli interventi. Molti a favore della mobilità dei disabili, la necessità di corse notturne e tempi certi di attesa, nonché di corse extraurbane che consentano di agevolare gli spostamenti di studenti e pendolari. Ma anche la voglia da parte di molte associazioni e gruppi giovanili di “donare” il proprio tempo per favorire la mobilità dei soggetti in difficoltà.
L’assessore Marino ha da parte sua rilanciato la partecipazione per quanto attiene il Pums, il piano urbano della mobilità sostenibile, approvato nella sua fase preliminare in consiglio comunale: «Ringrazio i cittadini per le osservazioni e gli apporti puntuali che saranno acquisiti e valutati nell’ottica di un sistema complessivo che sta pianificando la mobilità dell’area metropolitana per renderla sostenibile. Un percorso complesso ma che si costruisce insieme».
Al termine della sessione partecipativa a cui hanno assistito più di centocinquanta cittadini che si sono avvicendati al microfono per tutto il pomeriggio, alle ore 20,00 ha preso la parola il sindaco Giuseppe Falcomatà che ha illustrato quella idea di mobilità per i cittadini, perseguita nel corso della programmazione, abbinata a una vera e propria rivoluzione culturale: «Parliamo oggi di mobilità integrata – ha detto il primo cittadino – che attraverso un percorso lungo ma pianificato nel corso di questi ultimi tre anni, ci consente oggi di avviare la fase che prevede il graduale abbandono dei mezzi privati a vantaggio di mezzi alternativi e pubblici e la chiusura del centro storico dalle scorribande selvagge per aprirlo ai pedoni ». «Oggi siamo qui per ribadire che le decisioni in questa città si prendono insieme, attraverso la “contaminazione” con tutte quelle realtà associative o di singoli cittadini, che attraverso regole certe hanno diritto di tribuna, parola e proposta».
«L’obiettivo ultimo – ha concluso il sindaco Falcomatà – è raggiungere una migliore qualità della vita, obiettivo che passa attraverso una rivoluzione del piano del traffico nonché la modifica delle abitudini quotidiane. Un percorso che però sarà supportato e accompagnato da strumenti efficaci di cui l’amministrazione si è dotata e che porteranno alla normalità degli spostamenti in città, dalla fase 1 del risanamento finanziario a quella 2 della sostenibilità».
La partecipazione sulla buona mobilità continua sul sito http://iopartecipo.reggiocal.it/

Tags: Assemblea partecipativabuona mobilitàFrancesco PerrelliGiuseppe FalcomatàGiuseppe Marino
Share199Tweet124Send
Previous Post

Basket in Carrozzina. Il presidente della Reggio Bic: «Grazie al Prefetto, Sow Daouda resterà nella nostra squadra»

Next Post

Consiglio comunale dei Ragazzi. Paola Serranò: «Una sfida da raccogliere»

Next Post
Paola Maria Serranò

Consiglio comunale dei Ragazzi. Paola Serranò: «Una sfida da raccogliere»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.