• Latest
  • Trending
  • All
Attendiamoci Onlus

All’auditorium Calipari la presentazione del progetto “E’ l’uomo che fa, la fabbrica delle giovani idee”

4 Dicembre 2017
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

All’auditorium Calipari la presentazione del progetto “E’ l’uomo che fa, la fabbrica delle giovani idee”

by newz
4 Dicembre 2017
in Città
0
Attendiamoci Onlus

Attendiamoci Onlus

Reggio Calabria. È giunto alla sua fase conclusiva il progetto formativo “E’ l’uomo che fa, la fabbrica delle giovani idee”, promosso dall’associazione Attendiamoci ONLUS, risultata vincitrice dell’Avviso Pubblico “Giovani per il Sociale” indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile. Attraverso il bando “Giovani per il Sociale”, con i colloqui di selezione e l’ammissione dei laber (i giovani innovatori, protagonisti dei laboratori) ha preso il via, nel febbraio 2016, il progetto, unico per modalità e finalità, che ha avuto come obiettivo supportare giovani con idee innovative nel processo di trasformazione delle loro intuizioni in prototipi brevettabili. Un percorso pratico, nel quale i laber hanno avuto a disposizione tutti gli strumenti tecnici necessari per lo sviluppo dell’idea ed assistenza lungo il cammino, grazie anche all’accompagnamento di docenti e tutor specializzati; ma anche una formazione teorica, offerta da professionisti e manager che hanno seguito i giovani nell’acquisizione e nello sviluppo di competenze trasversali. Un’occasione di rivoluzione dell’ordinarietà per i giovani del nostro territorio, che hanno perfezionato nei mesi le idee ammesse al percorso, valutando la competitività delle stesse sul mercato, avviando già la lunga ma soddisfacente procedura di deposito del marchio o del brevetto del proprio prodotto. Gli ambiti attivi sono stati il food lab, il creative lab, l’Hi-Tech lab e il wood lab. I giovani laber, attraverso l’incontro con figure specializzate, sono stati impegnati, di recente, nella definizione, anche sotto il profilo economico e di incidenza sul mercato, del prototipo al quale, per tutti questi mesi, hanno lavorato con passione, dedizione e professionalità. Il racconto di questa esperienza di rivoluzione pratica e delle attività legate al progetto formativo- laboratoriale, che ha costituito un unicum per il nostro territorio, avverrà, attraverso la voce dei protagonisti, ovvero lo staff del progetto ed i laber, mercoledì 6 dicembre 2017, presso l’Auditorium “N. Calipari” (Palazzo del Consiglio Regionale della Calabria), in un evento che coinvolgerà gli studenti degli Istituti scolastici della Provincia alle ore 9 e, nella stessa giornata, alle ore 18, la presentazione delle idee sarà rivolta ad istituzioni, aziende e cittadinanza intera. Dalla bellezza e dalla necessità di rendere fatto le proprie idee sono nate le Officine del Lavoro ed è dalla volontà di servire i giovani in maniera sempre più rispondente alle loro esigenze che Attendiamoci si impegna, da anni, ad individuare gli strumenti utili perché si possano aiutare, attraverso una educazione all’imprenditorialità, quei giovani creativi, desiderosi di mettersi in gioco ed impegnarsi per trasformare un sogno in un progetto sostenibile, creando occasioni di futuro in questa terra.

Tags: attendiamoci onlusreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In