• Latest
  • Trending
  • All
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Il Centro polivalente a Cannavò su un bene confiscato sarà inaugurato domani

4 Dicembre 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Centro polivalente a Cannavò su un bene confiscato sarà inaugurato domani

by newz
4 Dicembre 2017
in Città
0
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sarà inaugurato martedì 5 dicembre alle ore 18.00, in località Cannavò su un bene confiscato, concesso alla Parrocchia S. Nicola di Bari Santa Maria della Neve, dal Comune di Reggio Calabria, “Oltre i confini”, centro polivalente culturale, artistico, ludico, ricreativo e creativo. Il progetto, al quale partecipano le Associazioni Evelita onlus, la Compagnia Teatro di Reggio, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Millenote, Nonni sprint, Gente di Calabria, ed il Corpo Nazionale Volontari di Protezione Civile “Le Aquile, sarà destinato ai bambini, ai giovani, alle famiglie ed agli anziani, è un “contenitore” formativo e culturale, di attività ed iniziative aperte; un luogo di aggregazione, di promozione e azione sociale nel quale è possibile sviluppare creatività, dove idee, competenze e risorse interagiscono. Alla manifestazione saranno presenti l’Arcivescovo di Reggio Bova, Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, il Generale di Corpo d’Armata dell’Arma dei Carabinieri, Luigi Robusti. Nel corso della serata sarà offerto un buffet, curato dall’Istituto Alberghiero di Villa San Giovanni. Il 6 dicembre, invece festa di San Nicola, al quale è dedicata la chiesa di Cannavò, la comunità parrocchiale dopo la liturgia alle ore 18.00 ed una “processione” in piazza con i bambini, si ritrova, con un momento di condivisione, per degustare i prodotti tipici della nostra tradizione culinaria: panini e frittole. Due avvenimenti da non perdere dove cultura, fede e tradizione si intersecano per contribuire a costruire, un futuro migliore per i nostri figli.

Tags: bene confiscatocannavòCentro polivalentereggio calabria
Share205Tweet128Send
Previous Post

All’Università Mediterranea la testimonianza aziendale di Monsone, manager della Leonardo Spa ex Finmeccanica

Next Post

Il presidente della Commissione Statuto e Regolamenti Demetrio Martino: «Tempi maturi per avviare il Comitato antimafia comunale»

Next Post
Demetrio Martino

Il presidente della Commissione Statuto e Regolamenti Demetrio Martino: «Tempi maturi per avviare il Comitato antimafia comunale»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.