• Latest
  • Trending
  • All
Sulle rotte del tabacco

Sulle rotte del tabacco

4 Dicembre 2017
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sulle rotte del tabacco

by
4 Dicembre 2017
in Città
0
Sulle rotte del tabacco

Aiello,Muccio

Le origini e la diffusione del tabacco è stato oggetto di analisi nella conversazione organizzata dal Circolo Culturale „L’Agorà” avente come tema “Tobacco road (la via del tabacco OGGI)”. Per l’Europa la storia del tabacco ha inizio con la scoperta dell’America. Il tabacco fu scoperto per la prima volta dai nativi americani dell’America meridionale, mentre le popolazioni dell’America settentrionale storicamente ebbero l’abitudine di portare con sé sacchetti di tabacco nella sua qualità di elemento scambiabile e facilmente accettato, nonché per fumarlo tramite il “Calumet della pace” sia nel corso delle varie cerimonie sacre che per sigillare trattati o accordi d’amicizia. Nel vecchio continente europeo, prima della scoperta delle Americhe e dell’introduzione del tabacco, si usava fumare erbe aromatiche di vario genere quali la lavanda,l’anice. Nel nuovo continente l’uso del tabacco aveva un uso prevalentemente religioso come testimoniato da diversi bassorilievi. Tale rituale era riservata a sacerdoti, sciamani, guaritori. Oltre a fumarlo, queste popolazioni usavano il tabacco anche in altri modi: veniva mangiato fresco appena raccolto, se ne otteneva un succo da consumare come bevanda oppure era impiegato per scopi curativi. Per quelle popolazioni il tabacco era un elemento unificante nella vita sociale e religiosa, visto che era impiegato in molti riti sacri. A tutt’oggi l’impiego di tabacco a scopi religiosi è diffuso tra le popolazioni indigene, specialmente in Sudamerica. Con l’arrivo degli Europei, il tabacco divenne uno dei più importanti prodotti del nuovo mondo e fornì una forte spinta per la colonizzazione dell’America meridionale. L’utilizzo del tabacco si diffuse rapidamente in Spagna, Francia, poi nel resto dell’Europa e successivamente in tutto il mondo. La penisola iberica fu la prima ad essere interessata, visto che l’isola di Cuba era una colonia spagnola insieme ad altre aree dei Caraibi. E questa operazione provocò un forte gettito economico nelle casse nelle casse della Spagna e tutto il tabacco destinato ai mercati europei passava attraverso il monopolio della città di Siviglia, dove veniva trasformato in migliaia di sigari da esportare in Francia, in Belgio, nel 1550, alcune piante di tabacco vennero coltivate nei giardini reali per scopo ornamentale. Successivamente ci fu una diffusione maggiore del tabacco, venendo introdotto in Portogallo nel 1558 ed in Inghilterra nel 1564. In Italia si hanno notizie a far data dal 1561, ad opera del cardinale Prospero Pubblicola di Santa Croce, donò dei semi di tabacco al Pontefice Pio IV. Oltre agli aspetti storici, il relatore ed intenditore Muccio Giorgio ha attenzionato l’uditorio sui danni provocati dal fumo, sul business che ruota intorno all’asse del tabacco, i cui costi sono bassi, mentre gli utili sono alquanto elevati per le multinazionali produttrici di sigarette (American Brands, BAT, Hanson, Philip Morris, Rembrandt, RJR Nabisco): la Philips Morris è la prima produttrice di sigarette del mondo ed è presente in 180 nazioni: le sigarette Marlboro sono il prodotto di largo consumo più venduto. Altri aspetti tratti nella giornata di studi sono stati quelli relativi alle aree di produzione quali Cuba, Honduras, Santo Domingo, Nicaragua, il periodo della stagionatura del tabacco, alle varie figure professionali che ruotano intorno alla creazione e modellazione del sigaro, quali i torcedores (artigiani preposti che manualmente modellano ed assemblano le foglie ed il tabacco).

Tags: Circolo Culturale L'Agoràil tabaccolas toria del tabaccosigaritobacco road
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In