Reggio Calabria. Stamattina, in occasione dei festeggiamenti per Santa Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare, l’Arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, S.E. Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, ha celebrato, presso la Basilica Cattedrale “Maria SS. Assunta” di Reggio Calabria, la Santa Messa alla presenza delle massime Autorità civili e militari. La festività di Santa Barbara è ogni hanno momento di raccoglimento e riflessione per i Vigili del Fuoco irrinunciabile. In qualche modo si fa una sintesi del lavoro svolto, ma nello stesso tempo già si pensa a come organizzarsi per affrontare al meglio le prossime sfide. Siamo stati presenti in tutte le calamità nazionali ed il personale di Reggio Calabria ha dato sempre dimostrazione di eccelsa professionalità e di grande senso umano La calda estate di quest’anno, ha visto i Vigili del fuoco impegnati come non mai per il contrasto agli incendi. I vigili, visti i turni di lavoro massacranti, hanno profuso impegno al limite delle capacità umane, non tirandosi mai indietro e solo ciò ha consentito di limitare i danni e non avere vittime. Il Comando, altresì, è stato impegnato fortemente nel campo della prevenzione e della formazione. Nel corso dell’ultimo anno i Vigili del fuoco del Comando di Reggio Calabria hanno effettuato circa 11.000 interventi di soccorso, n° 272 servizi di vigilanza, n° 25 corsi di formazione D.lvo 81/08 (sicurezza sui luoghi di lavoro). Nel progetto scuole sicure, grazie alla fattiva collaborazione da parte Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, sono stati raggiunti oltre 6.000 tra studenti e docenti. I vigili del fuoco faranno di tutto per far sentire la cittadinanza protetta nei momenti di bisogno facendo si che il 115 sia un punto certo di riferimento.
Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco
Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...
Read more